Erasmus+, nasce una nuova rete di ambasciatori per l’educazione degli adulti

Sono stati nominati a Firenze il 6 maggio i nuovi ambasciatori Erasmus+ per il settore educazione degli adulti. L’iniziativa, unica a livello europeo, va a completare quanto previsto per il settore scuola.
La nuova rete – spiega un approfondimento di Erasmus + – composta da 124 esperti dell’apprendimento, educazione formale e non formale, formazione professionale, orientamento e politiche educative rivolte agli adulti, avrà presto l’incarico di svolgere attività di informazione e formazione nelle rispettive regioni a supporto del Programma e in accordo con l’Agenzia nazionale, a vario titolo: proporrà eventi locali facendo da raccordo tra le varie realtà presenti sul territorio in modo da intensificare le occasioni di promozione e valorizzazione dei risultati dei progetti, collaborerà alla realizzazione di contenuti di qualità anche attraverso la pubblicazione di articoli e materiale educativo, contribuirà all’ideazione e progettazione degli eventi nazionali EPALE, realizzerà interventi esperti in eventi nazionali e internazionali su incarico dell’Agenzia.