Erasmus. Borse di studio studenti a rischio
I soldi del bilancio Ue 2014 sono quasi finiti, e mancano più di tre mesi alla fine dell’ anno. A rischio, ancora una volta, le borse Erasmus per gli studenti, i finanziamenti alle pmi e i beneficiari dei fondi di coesione. E’ l’allarme lanciato dal commissario Ue al bilancio Jacek Dominik, che ha avvertito che questa volta non si tratta più di "business as usual".
I soldi del bilancio Ue 2014 sono quasi finiti, e mancano più di tre mesi alla fine dell’ anno. A rischio, ancora una volta, le borse Erasmus per gli studenti, i finanziamenti alle pmi e i beneficiari dei fondi di coesione. E’ l’allarme lanciato dal commissario Ue al bilancio Jacek Dominik, che ha avvertito che questa volta non si tratta più di "business as usual".
Nei giorni scorsi è emerso che il bilancio Ue 2014 ha dovuto pagare 26 miliardi di arretrati accumulati negli anni precedenti, di cui quasi 24 mld di pagamenti per le politiche di coesione.
Il bilancio per il 2015 non promette bene, visto che gli Stati membri, sotto presidenza italiana, hanno già chiesto 2,1 miliardi di tagli per i pagamenti rispetto alla proposta della Commissione Ue.
Dominik ha spiegato che il budget 2014 è già a un livello di spesa mai raggiunto prima: l’80% delle disponibilità sono state impiegate e "importanti programmi e operazioni" sono ormai agli sgoccioli.Sono disponibili soltanto 175 milioni per le necessità di pagamento nel bilancio Ue: è completamente esaurito lo spazio di riassegnazione dei fondi.
Il programma Erasmus, con l’interruzione del finanziamento per i beneficiari, è citato tra gli "effetti collaterali" di questa sforbiciata : "Ci aspettiamo un ritardo nel pagamento delle sovvenzioni ai beneficiari, che sono soprattutto studenti".