Erasmus+ 2021/27, bando accreditamento: i criteri di eleggibilità. Scadenza 29 ottobre 2020

Sono disponibili le Indicazioni dell’Autorità Nazionale – Ministero del lavoro e delle Politiche sociali per la definizione dei criteri di eleggibilità per l’Accreditamento all’Azione chiave 1 (KA1) – settore dell’Istruzione e Formazione professionale – del nuovo Programma 2021 – 2027, da parte degli organismi e delle strutture educative e formative.
È sufficiente accreditarsi una volta, per poi poter fare domanda di finanziamento a supporto delle attività di mobilità per i sette anni del Programma, a partire dal 2021.
Le organizzazioni che decidono di presentare domanda per l’accreditamento Erasmus devono preparare un Piano Erasmus che definisce la loro strategia a lungo termine. Allo stesso tempo aderiscono agli standard di qualità Erasmus, che stabiliscono in che misura dovrebbero essere organizzate le attività nella propria organizzazione per garantire una buona qualità delle mobilità da organizzare.
- Indicazioni dell’Autorità Nazionale – Ministero del lavoro e delle Politiche sociali per la definizione dei criteri di eleggibilità per l’Accreditamento 2020 all’Azione chiave 1 (KA1) – settore dell’Istruzione e Formazione professionale
Per ulteriori informazioni sull’ Accreditamento Erasmus 2021 – 2027 – Settore VET consultare la pagina dedicata
SCADENZA: 29 ottobre 2020 – ore 12.00