Eniscuola.eni.com: più di 90 lezioni di scienze e 60 ore di formazione per i docenti. Un mondo di energia per la scuola

WhatsApp
Telegram

Il pianeta terra, l’ambiente e il grande e complesso mondo dell’energia: sul nuovo sito di Eniscuola si naviga attraverso nuovi contenuti, testuali e multimediali. La rinnovata veste grafica, online da dicembre del 2022, consente a docenti e studenti di scuola primaria e secondaria di fruire agevolmente diimmagini, video e approfondimenti. Materiali pronti per essere utilizzati in classe o per percorsi di autoformazione e verifica delle conoscenze. Un servizio di newsletter, poi, informa gli iscritti sulla pubblicazione di nuovi contenuti.

Eniscuola per studenti e docenti

Energia, aria, acqua, terra, la vita, ecosistemi, spazio: sono questi i temi spiegati da Eniscuola, un progetto voluto da Eni a partire dalla metà degli anni Ottanta. Oggi, il focus delle lezioni si è ovviamente spostato sul mondo connesso alla transizione energetica. Dall’economia circolare, alla cattura della CO2; dai cambiamenti climatici alle nuove frontiere delle rinnovabili: le lezioni sulle materie scientifiche e multimediali di approfondimento riguardano temi legati alla sostenibilità ambientale. In questi anni, Eniscuola ha facilitato l’ingresso nelle scuole di altri soggetti, portatori di competenze specifiche utili alla crescita degli studenti. Tra questi: il public speaking, il debate; ma anche la bioeconomia, l’intelligenza artificiale, la biodiversità.

Per Eniscuola i bisogni di maestri e professori sono una priorità, attraverso la promozione di attività di formazione finalizzate ad ampliare la “cassetta degli attrezzi” della comunità docente con un’offerta formativa gratuita e in continuo aggiornamento, sempre consultabile sul sito.

Il nuovo sito web

Nel nuovo sito, alla Sezione “Ambiente & Energia”, gli utenti potranno trovare contenuti e approfondimenti su energia e ambiente sempre aggiornati. Nella sezione “Didattica scuola primaria”, sono disponibili materiali multimediali didattici e video narrazioni per saperne di più su sostenibilità, energia ed educazione ambientale. La sezione “Didattica scuola secondaria” è invece dedicata a lezioni di biologia, fisica, chimica e scienze della terra, a portata di mano e multimediali sulla sostenibilità ambientale. Poi c’è l’area riservata per i docenti, con corsi per l’aggiornamento professionale “live”, “on demand” e multimediali per la didattica in classe. Infine, nella sezione “Progetti per le scuole”, è possibile scoprire i progetti di Eniscuola sul territorio. Eniscuola è ovviamente presente anche su social, in particolare su Facebook.

WhatsApp
Telegram