
"Bocciatura per gli studenti che rifiutano di partecipare a determinate materie obbligatorie o che rifiutano il dovuto rispetto per i superiori di sesso femminile".

"La relazione di Maurizio Martina è stata onesta, perché ha affrontato tutti i problemi ed è una buona base di discussione. Non dobbiamo cercare un capro espiatorio e non possiamo addossare tutte le colpe a Matteo Renzi. Ma in questi anni abbiamo fatto degli errori, come nel caso della buona scuola...

Il 31,6% di impiegati ed insegnanti ha votato i 5Stelle, se si considera l'intera Pa, secondo dati dell’istituto di ricerca Ipsos, l’incidenza di elettori pentastellati sul totale di dipendenti pubblici andati alle urne il 4 marzo sale al 41,6%. Ne parla Il Sole24Ore.

Il quotidiano La Repubblica, qualche giorno fa, ha scritto che Mara Carfagna potrebbe essere nella lista dei ministri che Silvio Berlusconi ha completato in vista del 5 marzo.

Dopo aver contrastato i dirigenti scolastici definendoli 'sceriffi'; dopo essersi scagliati contro i 'super poteri' dati ai presidi dalla legge 107; dopo aver criticato la chiamata diretta e aver accusato Forza Italia di sostenere i dirigenti scolastici, il M5S presenta il suo ipotetico Ministro del...

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione dell’imminenza delle elezioni politiche 2018, intende evidenziare l’importanza del momento politico attuale, sottolineando la necessità in ogni scuola di avviare delle riflessioni sul valore del diritto – dovere di ...

Il candidato premier del M5S, Luigi Di Maio, alle prossime elezioni politiche, potrebbe già aver scelto chi sarà il prossimo ministro dell'Istruzione, se il movimento uscirà vincitore dalle consultazioni.

"La mia priorità è quella dei concorsi pubblici e del reclutamento degli insegnanti". Lo ha affermato Mario Pittoni, responsabile Istruzione della Lega e candidato per il Carroccio nell'uninominale al Senato in Fvg, durante un forum all'ANSA.

Gabriele Toccafondi, sottosegretario alla pubblica istruzione e candidato del centrosinistra nel collegio della Camera di Firenze, ha parlato del programma elettorale del PD sulla scuola a oltre un centinaio fra presidi e professori riuniti questo pomeriggio al suo comitato elettorale a Firenze.

Il candidato premier di Liberi e Uguali, Pietro Grasso, nel corso di un'iniziativa elettorale a Bologna ha commentato sul servizio dei nidi.