CSPI: ecco gli eletti e i seggi assegnati. Aggiornato con i dati per ogni Regione

WhatsApp
Telegram

Concluse le elezioni del parlamentino della scuola italiana, il CSPI (Consiglio Superiore Pubblica Istruzione) che ha il ruolo di fornire supporto tecnico-scientifico per aiutare il governo a svolgere le sue funzioni nei seguenti ambiti: l’istruzione universitaria, la regolamentazione e i programmi scolastici, l’organizzazione complessiva del sistema educativo e la gestione dello stato giuridico del personale scolastico.

I dati a confronto

I SEGGI

Flc Cgil passa da 9 a 4
Cisl Scuola da 2 a 5
Anp mantiene i 2
Uil Scuola Rua passa da 0 a 4
Snals passa da 3 a 1 attraverso la lista in Valle d’Aosta: Rénover Ensemble l’École de l’Autonomie

Voti conseguiti per Regione

PERCENTUALI VOTI, CONFRONTO CON 2015, i dati sono stati raccolti dalla CISL scuola e l’elaborazione dei grafici è stata effettuata da OrizzonteScuola

Ecco l’elenco degli eletti con i voti

Componente elettiva del personale docente per la scuola dell’infanzia:

  1. Monica Maria Capizzi – nata ad Alessandria il 17 aprile 1978 (CISL Scuola: in prima persona, al plurale).

Componente elettiva del personale docente per la scuola primaria:

  1. Francesca Bellia (CISL Scuola: in prima persona, al plurale).
  2. Manuela Calza (CGIL – Valore Scuola).
  3. Roberta Vannini (UIL – Scegli la Coerenza).
  4. Rosanna Colonna (CISL Scuola: in prima persona, al plurale).

Componente elettiva del personale docente per la scuola secondaria di I grado:

  1. Raffaele Miglietta  (CGIL – Valore Scuola).
  2. Paola Colorà (CISL Scuola: in prima persona, al plurale).
  3. Paolo Pizzo (UIL – Scegli la Coerenza).
  4. Serena Cavalletti (CGIL – Valore Scuola).

Componente elettiva del personale docente per la scuola secondaria di II grado:

  1. Manuela Pascarella (CGIL – Valore Scuola).
  2. Domenico Maiorano (CISL Scuola: in prima persona, al plurale).
  3. Roberto Garofani (UIL – Scegli la Coerenza).

Componente elettiva del personale dirigente:

  1. Sandra Scicolone (ANP: Per una Dirigenza Unita e Sostenibile).
  2. Raffaella Briani (ANP: Per una Dirigenza Unita e Sostenibile).

Componente elettiva del personale A.T.A.:

  1. Pasquale Raimondo (UIL – Scegli la Coerenza).

Componente elettiva del personale dirigente, docente e A.T.A. per le scuole della Valle d’Aosta:

  1. Alessandro Celi (Rinnoviamo Insieme la Scuola dell’Autonomia – Rénover Ensemble l’École de l’Autonomie).

Componente elettiva del personale dirigente, docente e A.T.A. per le scuole di lingua tedesca:

  1. Hubert Kainz (Für Mehr Mitbestimmung – Democrazia e Partecipazione).

Componente elettiva del personale dirigente, docente e A.T.A. per le scuole di lingua slovena:

  • Katja Pasarit (ZA – Slovensko Šolo).

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri