Elezioni 2022, cosa succede ora? Nuovo governo a fine ottobre, prima le elezioni dei presidenti di Camera e Senato

Le previsioni della vigilia sono state rispettate. Il Centrodestra vince le elezioni politiche in Italia. Fratelli d’Italia raggiunge un risultato storico, è primo partito con il 26%. Il centrodestra avrà circa 115 senatori e 235 deputati, una maggioranza solida in entrambe le camere, ma lontana dai due terzi.
Che succederà ora? La prima seduta delle nuove Camere è fissata al 13 ottobre (Silvio Berlusconi dovrebbe presiedere la seduta al Senato in qualità di senatore più anziano eletto). Le consultazioni dovrebbero partire il 24 ottobre per durare 2-3 giorni dopo i quali il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella darà un incarico a formare un nuovo governo. Potrebbe essere esplorativo o pieno, a seconda delle consultazioni. Se l’incaricato, o l’incaricata, scioglie la riserva, presenta la lista dei ministri al Quirinale. A quel punto, il nuovo governo è pronto a giurare nelle mani del Capo dello Stato.
Al momento pare possibile un incarico all’attuale leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.