Elezioni 2018, programmi partiti: M5S nuovo piano di assunzioni, Centrodestra limerà Buona scuola, PD più soldi ai docenti

Continua la disanima dei programmi dei partiti politici relativamente al mondo della scuola. L’ANSA ha messo a disposizione alcuni dei punti cardine dei programmi dei partiti.
La nostra redazione ha già avviato un lavoro di informazione sulle elezioni politiche attraverso una serie di interviste ai responsabili scuola dei partiti: Malpezzi (PD), Centemero (FI), Pittoni (Lega), Gallo (M5)
Inoltre, è stato aperto un canale specifico, dove sono stati raccolti tutti i documenti relativi alle elezioni 2018.
Aggiungiamo anche un documento dell’ANSA che ha semplificato e sintetizzato alcuni dei punti cardine dei programmi dei partiti relativamente al mondo della scuola.
Partito Democratico
Secondo quanto si legge in una bozza del programma, il Pd punterebbe a rendere gratis i libri scolastici, aumentare gli stipendi dei docenti e reclutare ricercatori nelle università.
Centrodestra
Non una totale demolizione dell’attuale sistema ma via ‘anomalie e storture’ della Buona scuola; sì a maggiori libertà per le famiglie nella scelta dell’offerta educativa.
M5S
Incremento della spesa pubblica per l’istruzione con un piano assunzioni in base al fabbisogno delle scuole.
LeU
Più investimenti e stop “Buona scuola”. Rendere progressivamente l’accesso all’università gratuito.