Elezioni 2013. SNALS alla politica: il concorso? Triennale e su posti vacanti. Investimenti e organico di istituto

Di
WhatsApp
Telegram

di Daniela Sala – "Stiamo preparando in questi giorni un manifesto politico programmatico esordisce Marco Paolo Nigi, Segretario di Snals -.Vogliamo che la scuola sia sottratta alla contrapposizione politica che ne aggrava i mali. Deve essere un settore di investimento, non di spesa: servono quindi una svolta e l’abbandono dei tagli lineari, insieme all’adozione di misure di lungo respiro che non siano condizionate dai tempi brevi della politica".

di Daniela Sala – "Stiamo preparando in questi giorni un manifesto politico programmatico esordisce Marco Paolo Nigi, Segretario di Snals -.Vogliamo che la scuola sia sottratta alla contrapposizione politica che ne aggrava i mali. Deve essere un settore di investimento, non di spesa: servono quindi una svolta e l’abbandono dei tagli lineari, insieme all’adozione di misure di lungo respiro che non siano condizionate dai tempi brevi della politica".

  • Nuovi investimenti. I fondi dovrebbero essere recuperati dall’evasione fiscale. Deve essere un impegno dell’intera collettività nazionale.
  • Servono risposte alle giovani generazioni attraverso un miglioramento della qualità del sistema scolastico, sia in termini di risorse tecnologiche che del personale. Sono necessarie ad esempio risorse per l’aggiornamento professionale dei docenti e per la risoluzione del precariato. Ai fini del riconoscimento sociale del personale è infine necessario l’adeguamento retributivo attraverso il rinnovo del contratto.
  • Serve un organico pluriennale di istituto, come peraltro già previsto dall’articolo 50 del ddl di conversione del Decreto legge sulle semplificazioni. Bisogna quindi superare la distinzione tra organico di diritto e organico di fatto: le assunzioni infatti si fanno solo sul primo, ma è una finzione perché sono tutti posti disponibili.
  • Dare continuità ad assunzioni e reclutamento, attraverso l’assorbimento del precariato storico e attraverso vere graduatorie ad esaurimento.  
  • La via del concorso,  ripresa da Profumo, è corretta, purché si tratti un concorso triennale su posti effettivamente liberi e vacanti, considerando anche l’organico di fatto.

Speciale Elezioni 2013

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione