Elezioni 2013. Monti pensa a Dirigenti con maggiore autonomia, internazionalizzati e meglio selezionati

Di
WhatsApp
Telegram

red – Continua il nostro cammino tra i programmi dei partiti con la disamina dell’agenda di Monti sulla scuola. Analizziamo quali sono le proposte relativamente ai Dirigenti scolastici.

red – Continua il nostro cammino tra i programmi dei partiti con la disamina dell’agenda di Monti sulla scuola. Analizziamo quali sono le proposte relativamente ai Dirigenti scolastici.

Queste le proposte

  • riconoscere il ruolo e la professionalità dei dirigenti scolastici, dando loro autonomia e responsabilità di scelta per il raggiungimento dei risultati, promuovendo una leadership distribuita all’interno della scuola, che valorizzi professionalità e funzioni specifiche dei docenti;
  • realizzare un sistema di reclutamento dei dirigenti, con l’obiettivo di attrarre e selezionare professionalità con attitudini alla dirigenza, facendo una selezione che, in linea con tutte le esperienze internazionali, valorizzi le professionalità dimostrate dai docenti nelle esperienze di middle management ricoperte nella scuola;
  • aprire la dirigenza scolastica italiana al confronto internazionale ed in particolare a partnership con i colleghi europei, anche per la formazione in servizio.

Speciale Elezioni 2013

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per perfezionare l’iscrizione al corso intensivo in modalità sincrona.