Elezioni 2013. Anche Monti per la “chiamata diretta dei docenti”. Sì a nuovo stato giuridico dei docenti
red – A darne annuncio Stefania Giannini, durante una intervista al quotidiano ilsussidiario.net. Per i docenti più anziani prevedere utilizzo in altri compiti.
red – A darne annuncio Stefania Giannini, durante una intervista al quotidiano ilsussidiario.net. Per i docenti più anziani prevedere utilizzo in altri compiti.
Anche per Monti, dopo Giannino, l’assunzione diretta da parte delle scuole non è un tabu. Anzi, essa si lega alla piena realizzazione dell’autonomia.
Assunzione diretta che, però, dovrà legarsi ad una "seria e rigorosa attività di valutaizone", la via che condurrà ad "un vero cambiamento culturale, prezioso per gli studenti e assolutamente necessario per gli insegnanti, stanchi di lavorare in un sistema che appiattisce impegno e passione, che certamente non mancano nelle nostre aule".
Da rivedere anche lo stato giuridico dei docenti. Per il listone che fa capo a Monti, bisogna rivedere contratto e meccanismi di progressione di carriera. Nonché una ridefinizione e valorizzazione delle componenti della professionalità docente: didattica, formazione e aggiornamento, coordinamento attvità di altri colleghi. Un esempio concreto, preso dalla Giannini, riguarda i docenti con anzianità di servizio superiore a 25 anni, ai quali si potrebbero assegnare compiti di coordinamento o valutazione, da svolgere durante il proprio monte ore.
Se vuoi leggere tutta l’intervista vai a questo link
Monti ci vuole finlandesi, ma con stipendi italiani
Monti promette 8 miliardi di euro all’educazione
Speciale Elezioni 2013