Elenco aggiuntivo GPS: no per concorso straordinario bis, i vincitori non hanno ancora l’abilitazione

Elenco aggiuntivo GPS prima fascia: previsto dall’art. 10 dell’OM n. 112 del 6 maggio. Le domande andranno presentate su Istanze online dal 12 al 27 aprile ore 14, anche se il Ministero deve ancora pubblicare il relativo decreto. Possono presentare domanda coloro che sono in possesso del titolo di abilitazione e/o specializzazione sostegno entro la data di scadenza per la presentazione della domanda oppure con riserva di conseguirlo entro il prossimo 30 giugno.
Punto fondamentale: il possesso dell’abilitazione
Il DD n. 108 del 28 aprile 2022 che regola il concorso straordinario bis afferma all’art. 19 comma 3
“A seguito del superamento della prova che conclude il percorso di formazione di cui all’articolo 18 nonché del superamento del percorso annuale di formazione iniziale e prova, il docente è assunto a tempo indeterminato e confermato in ruolo, con decorrenza giuridica ed economica dal 1° settembre 2023, o, se successiva, dalla data di inizio del servizio, nella medesima istituzione scolastica presso cui ha prestato servizio a tempo determinato. Si applica quanto disposto all’articolo 399, commi 3 e 3 bis, del Testo Unico. 4. All’atto della conferma in ruolo i docenti assunti conseguono l’abilitazione per la relativa classe di concorso, qualora ne siano privi”
Di conseguenza gli aspiranti non sono in possesso del titolo.
Potrebbero acquisirla entro il 30 giugno 2023 e di conseguenza inserirsi con riserva nell’elenco aggiuntivo alla GPS prima fascia?
La conferma in ruolo, anche se l’aspirante dovesse completare il percorso relativo all’anno di prova e formazione nonché superare l’esame finale dei 5 CFU, avviene dal 1° settembre 2023 o in data successiva qualora si rimandi la presa di servizio. Con la presa di servizio – secondo quanto indicato nel Decreto – avviene la conferma in ruolo e di conseguenza il conferimento dell’abilitazione.
Una situazione tortuosa che però ad oggi è disciplinata così dal Decreto di indizione del concorso.
N.B. Qualora dovessero esserci novità in merito, non mancheremo di comunicarle.
Inutile dire che i vincitori che saranno assunti nel 2023/24 e coloro che, pur non rientrando nel numero dei vincitori saranno chiamati per scorrimento a coprire i posti rimasti vacanti, non possono sicuramente presentare domanda, non avendo neanche iniziato la procedura per la conferma in ruolo.
La consulenza
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze
Tutti i nostri articoli sugli elenchi aggiuntivi alle GPS in cui analizziamo:
- concorso ordinario
- TFA sostegno
- abilitati all’estero
- depennati
- docenti di ruolo
- aspiranti a pieno titolo in prima fascia
- diplomati magistrale
- laureati in Scienze della formazione primaria
- specializzazione Montessori, Pizzigoni, Agazzi
Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Prova orale del Concorso Dirigenti Scolastici: 50 simulazioni interattive. Posti limitati
Orizzonte Scuola PLUS
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.