Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: impossibile sciogliere la riserva, alcuni aspiranti bloccati dal sistema pur avendo compilato correttamente la domanda

GPS elenchi aggiuntivi alla prima fascia per l’anno scolastico 2023/24: da oggi su Istanze online del sito del Ministero dell’istruzione e del merito il form per sciogliere la riserva. Interessa gli aspiranti che entro il 27 aprile si erano correttamente inseriti con riserva per titolo da conseguire entro il 30 giugno 2023. Il form sarà attivo fino al 4 luglio ore 23.59.
Chi riguarda
La compilazione del form riguarda
- gli aspiranti inseriti con riserva entro il 27 aprile, che hanno conseguito specializzazione sostegno o abilitazione. Il termine ultimo per il conseguimento è il 30 giugno. NotA
- negli elenchi aggiuntivi dei metodi didattici differenziati, a seguito del conseguimento entro la data del 30 giugno 2023 del titolo di abilitazione e/o di specializzazione sul sostegno e/o relativo ai metodi didattici differenziati.
- Gli aspiranti che sciolgono la riserva ai fini dell’inclusione a pieno titolo nella graduatoria di posto comune relativa alla scuola primaria potranno inserire anche il titolo valido per l’insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria.
Domanda entro il 4 luglio
Tutte le operazioni devono essere svolte entro il prossimo 4 luglio, per titolo conseguito entro il 30 giugno, altrimenti la riserva si intenderà sciolta in senso negativo.
La domanda presente su Istanze online non riguarda i docenti in attesa del riconoscimento del titolo estero e non riguarda neanche coloro che entro il 27 aprile si sono inseriti a pieno titolo.
I primi dovranno presentare la documentazione cartacea all’Ufficio Scolastico competente una volta ricevuta la risposta affermativa al riconoscimento, i secondi dovranno semplicemente attendere la pubblicazione delle graduatorie.
Problemi con l’istanza
Alcuni aspiranti ci segnalano però dei problemi tecnici con il form presente su Istanze online perchè, pur avendo presentato regolarmente la domanda e indicato l’inserimento con riserva, ricevono il seguente messaggio
Probabilmente si tratta di un errore tecnico che andrà sistemato. Consigliamo agli aspiranti di accedere alla domanda nei prossimi giorni e comunque di segnalare all’ufficio scolastico competente la difficoltà, in modo che l’intervento sia tempestivo.
La consulenza
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze