Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, docenti ordinario 2020 che non riescono a cancellare la riserva dello scorso anno: cosa fare? [VIDEO]

Elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze, GPS: l’istanza è disponibile su Polis Istanze online fino alle ore 14 del 27 aprile. Negli elenchi aggiuntivi possono inserirsi i docenti che hanno conseguito abilitazione e/o specializzazione su sostegno o che la conseguiranno entro il 30 giugno. In quest’ultimo caso l’inserimento avviene con riserva.
Durante il Question time organizzato dalla redazione di Orizzonte Scuola del 12 aprile, Roberta Vannini della Uil Scuola Rua ha presentato la domanda con una guida passo dopo passo e risposto ai dubbi dei lettori.
Un utente segnala un bug del sistema per coloro che si sono inseriti con riserva in prima fascia GPS lo scorso anno ma che poi non l’hanno sciolta:
50:10 Per chi ha fatto l’ordinario 2020 e si è inserito con riserva l’anno scorso, il sistema riporta la vecchia riserva. Questa va cancellata e reinserita o modificata?
“Ci sono state segnalate delle situazioni di questo genere: le persone che non hanno sciolto la riserva, devono inserirsi manualmente – spiega Vannini -. Consiglio, se non riescono a reinserirla con la data di pubblicazione della graduatoria, di rivolgersi agli Uffici scolastici provinciali. Il sistema riporta questi docenti con riserva e dà un bug. Se quindi si riesce a cancellarla, si cancella oppure si reinserisce, se non riesce deve comunicarlo all’Ufficio scolastico. Questa situazione deve essere comunque sanata” conclude Vannini.
Si tratta di una situazione che la redazione di Orizzonte Scuola aveva già segnalato nell’articolo Graduatorie elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS: anche per docenti abilitati con concorso ordinario. FAQ su domanda entro il 27 aprile
in cui analizzando le varie casistiche dei docenti abilitati con concorso ordinario abbiamo indicato anche
Docente collocato in prima fascia con riserva del concorso ordinario nelle GPS del 2022/23: questo è un errore dell’Ufficio Scolastico: Non era previsto che l’aspirante inserito entro il 31 maggio 2022 con riserva e non la sciogliesse entro il 20 luglio 2022 rimanesse inserito in prima fascia GPS con riserva. Questo infatti crea la domanda: perchè adesso non posso sciogliere la riserva?
Perchè non c’è nessuna riserva da sciogliere. L’inserimento va fatto esclusivamente per l’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS, e l’unico modo per poterlo fare è quello di non avere un analogo inserimento in prima fascia.
Naturalmente l’aspirante che si era inserito con riserva in prima fascia GPS con riserva non sciolta entro il 21 luglio 2022 per mancato conseguimento dell’abilitazione e non ha la stessa o altre classi di concorso inserite in seconda fascia GPS, può decidere di cambiare provincia.
Rivedi la diretta
La consulenza
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze
Leggi anche Come si compila la domanda: GUIDA del Ministero con IMMAGINI
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.