Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS docenti 2025: domanda fino al 29 aprile. Chi può inserirsi, in quale provincia [LO SPECIALE] con Video guida completa

WhatsApp
Telegram

Graduatorie GPS docenti 2024/26: in base all’art. 10 dell’OM n. 88/2024 nell’anno intermedio di vigenza, 2025/26, si costituiscono gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS. Chi può presentare domanda, quando e per cosa saranno utilizzati. Ecco il decreto e le date di presentazione della domanda.

Video guida

00:00 Introduzione 00:49 Inizio procedura 01:22 Scelta graduatorie di interesse, fascia e titoli di accesso 02:14 Sezione A1 Titolo di accesso alla graduatoria e relativo punteggio 05:02 Sezione A2 Titolo di accesso alla graduatoria 06:23 Come importare i titoli 06:45 Titoli ulteriori rispetto al titolo di accesso inseriti nelle GPS 07:14: Titoli di riserva 08:48 Sedi graduatorie istituto 09:27 Inoltro della domanda

N.B. La GUIDA fa riferimento ad un aspirante già inserito per altre classi di concorso nelle GPS del biennio 2024/26. Di conseguenza l’aspirante non può scegliere la provincia di inserimento (possibilità data solo a chi si inserisce per la prima volta) e tante sezioni risultano già compilate e devono essere solo importate (chi si inserisce per la prima volta invece deve compilarle).

Guida alla compilazione passo dopo passo

Una guida alla compilazione della domanda passo dopo passo con Roberta Vannini (sindacalista della Uil Scuola Rua)

  1. Scelta della provincia

Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia 2025, quali sono le province con GPS esaurite per un primo inserimento e “tentare” il ruolo su sostegno?

2. Sezione Abilitazione

Percorsi abilitanti 30 CFU, quale voce selezionare nella domanda per gli elenchi aggiuntivi GPS 2025?

Docenti vincitori concorso PNRR1 ammessi in sovrannumero ai percorsi abilitanti 30 e 36 CFU: devono iscriversi agli elenchi aggiuntivi prima fascia GPS?

Classi di concorso accorpate: come inserirle nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS.

Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia 2025: si inseriranno con abilitazione aspiranti che a giugno non erano ancora laureandi.

Elenco aggiuntivo prima fascia: come si inserisce il voto del percorso abilitante o del concorso e quanti punti dà

Docente già inserito in prima fascia GPS con riserva per titolo estero può inserirsi nell’elenco aggiuntivo 2025 con TFA sostegno IX ciclo

Elenchi aggiuntivi GPS 2025/26: sia i percorsi abilitanti da 60 che da 30 CFU avranno lo stesso punteggio aggiuntivo, 24 punti

Come si compila il campo DURATA LEGALE e perché è importante

3. Sezione Preferenze e Riserve

Preferenze e riserve nell’elenco aggiuntivo alle graduatorie GPS prima fascia: possono essere conseguite fino al 29 aprile 2025

Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia 2025: no Servizio civile nazionale, sì universale per concorrere alla riserva dei posti. Ecco perché

4. Titoli

Servizio di insegnamento: nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS vale solo quello svolto entro il 24 giugno 2024

Chi può inserirsi

L’elenco aggiuntivo è costituito dagli aspiranti in possesso di un titolo di abilitazione e/o specializzazione sostegno non inserito nelle GPS prima fascia nel 2024 disposizioni concernenti gli elenchi dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia per l’attribuzione di contratti di supplenza presso i percorsi a metodo Montessori, Pizzigoni, Agazzi.

Il titolo pertanto può essere stato conseguito

Termine ultimo per il conseguimento del titolo: 30 giugno 2025

Titolo di specializzazione Montessori, Pizzigoni, Agazzi

I docenti già iscritti nelle GPS di I fascia e nelle correlate GI di seconda fascia per il posto comune nella scuola dell’infanzia e primaria che conseguono un titolo di specializzazione per i metodi Montessori, Pizzigoni, Agazzi entro il termine previsto dall’articolo 3, comma 2, possono dichiararne il possesso al solo fine dell’attribuzione dei contratti di supplenza presso i relativi percorsi, senza l’attribuzione del relativo punteggi

N.B. Docente già inserito in prima fascia GPS con riserva per titolo estero può inserirsi nell’elenco aggiuntivo 2025 con TFA sostegno IX ciclo

Percorsi abilitanti 30 CFU, ecco quale voce selezionare nella domanda per gli elenchi aggiuntivi GPS 2025. RISPOSTE AI QUESITI

Il DECRETO

Costituzione degli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente ed educativo, in applicazione dell’articolo 10 dell’Ordinanza del Ministro dell’istruzione e del merito 16 maggio 2024, n. 88, e disposizioni concernenti gli elenchi dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia per l’attribuzione di contratti di supplenza presso i percorsi a metodo Montessori, Pizzigoni, Agazzi.”

La nota

L’avviso

Le prime FAQ del Ministero

Presentazione delle domande

Avverrà dalle ore 9:00 del 14 aprile fino alle ore 23:59 del 29 aprile 2025.

Chi non ha ancora conseguito il titolo entro il termine della presentazione della domanda indicato dal Ministero potrà inserirsi con riserva

Le dichiarazioni di avvenuto conseguimento del titolo potranno essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 16 giugno 2025 e fino alle 23.59 del 3 luglio 2025. La riserva è sciolta negativamente qualora il titolo non venga conseguito entro il 30 giugno 2025.

Dove presentare la domanda

Per compilare la domanda, è necessario accedere al Portale Unico del reclutamento (www.inpa.gov.it) con credenziali SPID o CIE ed essere abilitati al servizio “Istanze online”. Il servizio è raggiungibile anche dal sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, attraverso il percorso “Argomenti e Servizi >
Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie provinciali di supplenza

Titoli valutabili

I titoli valutabili saranno quelli in possesso entro il 24 giugno 2024, data di chiusura dell’aggiornamento GPS 2024/26. Le tabelle dei titoli sono quelle allegate all’OM n. 88/2024. Calcola il voto per l’abilitazione

Elenchi aggiuntivi: dopo la prima fascia e prima della seconda fascia GPS

“Elenco aggiuntivo alla prima fascia” significa che le GPS per l’anno scolastico 2025/26 saranno utilizzate in questo ordine

  • prima fascia GPS
  • elenco aggiuntivo GPS
  • seconda fascia GPS

Gli aspiranti inseriti nell’elenco aggiuntivo prima fascia GPS saranno graduati tra di loro in ordine di punteggio e preferenze. Anche gli aspiranti che conseguono un titolo di abilitazione /specializzazione estero si inseriranno a pettine, se la domanda di riconoscimento sarà stata presentata entro il 30 giugno 2025.

Il punteggio potrebbe essere anche superiore a quello di aspiranti presenti in prima fascia, ma è l’avvenuto conseguimento del titolo (o il mancato inserimento) entro il 24 giugno 2024 a determinare la fascia di iscrizione. con la riserva non si può scavalcare docente di prima fascia già inserito nel 2024

Gli aspiranti già inseriti in prima e seconda fascia GPS, se non interessati all’elenco aggiuntivo, non devono fare nulla. Non è previsto aggiornamento del punteggio o modifica provincia.

Scelta della provincia

Gli aspiranti già inseriti nelle GPS 2024/26 non possono cambiare provincia, possono solo inserirsi nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS nella provincia già scelta nel 2024.

Gli aspiranti non inseriti in GPS nel 2024 potranno scegliere una provincia.

Cosa accadrà nel 2026

Se ancora non assunti in ruolo o comunque interessati alle supplenze i docenti potranno partecipare all’aggiornamento delle GPS passando in prima fascia GPS anche per la classe di concorso o specializzazione sostegno inserita nell’elenco aggiuntivo, nella posizione spettante in base al punteggio.
Sarà anche possibile cambiare provincia rispetto a quella del 2024 o 2025.

Supplenze 2025: domanda per le max 150 preferenze

Per poter partecipare alle supplenze 2025 da elenco aggiuntivo prima fascia (ma anche per tutte le altre classi di concorso in cui si è eventualmente inseriti) sarà necessario presentare domanda, in estate, per le “max 150 preferenze”.

Assunzioni per il ruolo 2025/26

In base al DL le assunzioni per il ruolo su sostegno, per posti eventualmente liberi dopo la fase ordinaria da GAE e concorsi, proseguiranno anche per il 2025/26 scorrendo la GPS sostegno, in questo caso in ordine prima fascia ed elenco aggiuntivo.

Per posti eventualmente ancora liberi dopo questa fase sarà possibile partecipare alla mini call veloce.

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).

Consulenza personalizzata

Vuoi aiuto per la compilazione della domanda di inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia? Consulta i giorni e gli orari, prenota in tempo!

Approfondisci elenchi aggiuntivi

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart