Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS 2025, come compilare le varie sezioni. RISPOSTE AI QUESITI

Elenchi aggiuntivi GPS 2025/26: Roberta Vannini della UIL Scuola RUA ha risposto, fin dall’apertura della piattaforma, alle domande dei nostri lettori. E’ possibile presentare domanda, a pieno titolo o con riserva di conseguire il titolo entro il 30 giugno 2025, entro il 29 aprile 2025.
Qual è il percorso per accedere alla procedura su Istanze Online?
Accedi a Istanze Online. Se non trovi subito la stringa per l’elenco aggiuntivo, vai su “I tuoi servizi” e clicca sulla voce relativa. È la seconda finestra che si apre e riporta chiaramente “elenchi aggiuntivi”.
Abilitazione
Ho conseguito l’abilitazione tramite il percorso da 60 CFU. Cosa devo inserire nella sezione A1 della procedura?
Devi selezionare l’opzione relativa al percorso da 60 CFU. Questa informazione andrà ripetuta anche nella sezione A2, specificando la modalità con cui hai conseguito l’abilitazione.
Il titolo di abilitazione va solo dichiarato o è necessario allegare un file PDF?
Va solo dichiarato. Le dichiarazioni hanno valore di autocertificazione. Si allegano solo titoli di studio conseguiti all’estero o contratti firmati in scuole non italiane dell’Unione Europea.
Come funziona per le classi accorpate?
Il sistema ha recepito il DM 255/2023. Troverai quindi le nuove denominazioni: ad esempio, A-001 e A-017 sono ora accorpate in AM01 (primo grado) e AS01 (secondo grado). Devi scorrere nella tendina e selezionare la nuova sigla. Lo stesso vale per le lingue straniere e altre classi accorpate.
Dopo aver indicato i 30 CFU, cosa va specificato nella sezione di dettaglio della procedura di abilitazione?
Va nuovamente selezionata l’opzione relativa ai 30 CFU, specificando l’articolo e il tipo di percorso svolto.
Chi ha svolto un percorso da 60 CFU ma ha conseguito solo i 30 CFU in quanto triennalista, deve comunque indicare il percorso da 60 CFU?
Sì, perché le tabelle di riferimento fanno ancora riferimento all’intero percorso da 60 CFU.
Se non sono formalmente iscritto a un corso da 30 CFU, posso comunque presentare domanda con riserva?
Potresti anche presentare domanda, ma se non acquisisci il titolo entro la scadenza, decadi automaticamente.
Titoli e servizi ulteriori
Posso inserire i servizi svolti nell’anno scolastico corrente su una specifica classe di concorso?
No, si possono inserire solo i servizi svolti entro giugno 2024, ovvero entro la chiusura della precedente procedura dell’OM n. 88/2024
Se mi inserisco per il sostegno nella tab 7, devo già caricare i titoli ora o a giugno quando sciolgo la riserva?
I titoli vanno già inseriti ora. A giugno dichiarerai il punteggio con cui hai ottenuto la specializzazione.
Nella sezione “ulteriori titoli” devo inserire anche la laurea con cui ho avuto accesso al percorso abilitante?
No, quella laurea non va inserita come ulteriore titolo. Se possiedi un’altra laurea aggiuntiva rispetto a quella di accesso, puoi invece inserirla.
Dove si trovano le tabelle di riferimento per il punteggio titoli?
Puoi trovarle nell’Ordinanza Ministeriale 88 del 2024. Sono disponibili anche sul sito di Orizzonte Scuola.
La specializzazione sul sostegno vale come ulteriore titolo da inserire nella tabella?
Vale come ulteriore titolo solo se è stata conseguita entro la scadenza del precedente biennio, 24 giugno 2024. In tal caso può essere inserita nella tabella per il posto comune, e vale 9 punti.
Se è stata conseguita dopo il 24 giugno 2024, potrà essere inserita come ulteriore titolo solo al prossimo aggiornamento, nel 2026.
Il titolo di sostegno vale come punteggio su materia?
Vale solo se il titolo è stato conseguito entro giugno 2024 e se ti stai inserendo in elenco aggiuntivo su materia. In tal caso, può essere indicato come titolo aggiuntivo.
Titoli Montessori e Agazzi
Il titolo di insegnamento differenziato Pizzigoni può essere inserito?
Sì, così come i titoli Montessori e Agazzi, purché siano già acquisiti o si preveda di conseguirli entro il 30 giugno.
Varie
Una volta inserita la graduatoria, sarà valida anche per l’anno successivo?
L’inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia vale per l’ anno scolastico 2025/26. L’anno successivo si riapriranno le GPS e potrai reinserirti a pieno titolo in prima fascia.
Chi si iscrive in prima fascia deve cancellarsi dalla seconda?
No, il sistema provvede in automatico.
Chi si inserisce ora in prima fascia, va in coda rispetto a chi era già iscritto?
Sì, perché si tratta di un elenco aggiuntivo. Solo con la riapertura delle GPS l’anno prossimo ci si potrà inserire a pettine.
Chi ha la 104 personale può inserirla ora nella domanda?
No, in questa fase si inseriscono solo i titoli di riserva. La 104, sia personale sia per assistenza, dà diritto alla precedenza e potrà essere indicata solo successivamente, nella fase delle 150 preferenze (luglio-agosto), se accompagnata da una riserva.
Rivedi la diretta, con video tutorial per la compilazione della domanda
Le risposte ai quesiti
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).
Consulenza personalizzata
Vuoi aiuto per la compilazione della domanda di inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia? Consulta i giorni e gli orari, prenota in tempo!