Elenchi aggiuntivi I fascia GPS: domande dal 14 al 29 aprile. Ecco il decreto [PDF] con tutte le info utili

WhatsApp
Telegram

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 che disciplina la costituzione degli elenchi aggiuntivi alle GPS del personale docente ed educativo.

Tempistiche e modalità di presentazione delle domande

Gli aspiranti che abbiano conseguito o intendano conseguire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro il 30 giugno 2025 potranno presentare domanda di inserimento negli elenchi aggiuntivi a partire dalle ore 9:00 del 14 aprile fino alle ore 23:59 del 29 aprile 2025. Per la compilazione dell’istanza sarà necessario accedere al Portale Unico del reclutamento utilizzando le credenziali SPID o CIE e risultare abilitati al servizio “Istanze on line“, attraverso il quale si potrà procedere direttamente con la domanda.

Inserimento con riserva e conferma del titolo

Il decreto prevede che i candidati che conseguiranno il titolo di abilitazione o specializzazione dopo la scadenza delle domande, ma comunque entro il 30 giugno 2025, potranno iscriversi con riserva negli elenchi aggiuntivi. Gli aspiranti dovranno successivamente comunicare l’avvenuto conseguimento del titolo attraverso il sistema informativo agli uffici scolastici territoriali competenti.

Le dichiarazioni di avvenuto conseguimento del titolo potranno essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 16 giugno 2025 e fino alle 23.59 del 3 luglio 2025. La riserva è sciolta negativamente qualora il titolo non venga conseguito entro il 30 giugno 2025.

Alcune disposizioni

Gli aspiranti saranno graduati secondo i punteggi previsti dalle tabelle allegate all’Ordinanza Ministeriale 88/2024. Chi è già inserito nelle GPS dovrà dichiarare solo i titoli non dichiarati in precedenza ma conseguiti entro il 24 giugno 2024, mentre chi non è inserito in alcuna GPS dovrà dichiarare tutti i titoli posseduti entro la stessa data. Il decreto prevede anche disposizioni specifiche per i docenti specializzati nei metodi differenziati Montessori, Pizzigoni e Agazzi. I docenti già iscritti nelle GPS di prima fascia per posto comune nella scuola dell’infanzia e primaria che conseguono un titolo di specializzazione per questi metodi potranno dichiararne il possesso al solo fine dell’attribuzione dei contratti di supplenza presso i relativi percorsi.

DECRETO

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato