Graduatorie GAE: inserimento titolo sostegno, riserva e abilitazione: domande dal 15 giugno al 3 luglio. BOZZA Decreto

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha presentato il 17 febbraio 2023 una bozza di decreto che disciplina le procedure per sciogliere le riserve, inserire i titoli di specializzazione sul sostegno e insegnare metodi didattici differenziati agli aspiranti inclusi nelle graduatorie ad esaurimento. Lo segnala la Flc Cgil in un report pubblicato sul proprio sito.
Scioglimento della riserva in attesa del titolo: i docenti iscritti nelle graduatorie ad esaurimento con riserva, in attesa del titolo abilitante, devono ottenere l’abilitazione entro il 30 giugno 2023. Possono presentare la domanda dal 15 giugno al 3 luglio 2023.
Inserimento dei titoli di riserva per avere la priorità di nomina: i docenti iscritti nelle graduatorie ad esaurimento devono possedere i requisiti necessari per accedere ai posti riservati ex legge 68/99 entro il 3 luglio 2023. Possono presentare la domanda dal 15 giugno al 3 luglio 2023 e dichiarare di essere iscritti alle liste del collocamento obbligatorio entro la scadenza del termine per la domanda.
Inclusione nell’elenco di sostegno e metodi didattici differenziati: i docenti iscritti nelle graduatorie ad esaurimento devono conseguire il titolo di specializzazione sul sostegno entro il 30 giugno 2023. Possono presentare la domanda dal 15 giugno al 3 luglio 2023. Gli stessi docenti possono dichiarare i titoli di specializzazione in metodi didattici differenziati entro il 3 luglio 2023.
Le domande devono essere presentate in modalità telematica attraverso Istanze online e destinate alla stessa provincia che ha gestito la domanda di iscrizione nelle graduatorie ad esaurimento per il biennio 2022/23 e 2023/24.
Sarà pubblicato un apposito avviso sul sito web del Ministero.