Elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS: potranno inserirsi anche diplomati magistrale entro a.s. 2001/02

Il Decreto n. 19 del 26 febbraio 2025 disciplina la costituzione degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS a.s. 2025/26. Gli interessati si pongono diversi dubbi, uno dei quali riguarda la possibilità di sfruttare un’abilitazione già posseduta al momento della costituzione delle GPS 24/26.
Elenchi aggiuntivi a.s. 25/26
Gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS posto comune e posto di sostegno sono previsti dall’art. 10 dell’OM n. 88/2024, secondo cui, per l’a.s. 2025/26, in attesa della ricostituzione delle GPS, sono costituiti gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle medesime graduatorie di posto comune e sostegno.
Possono inserirsi negli in esame i docenti che conseguono il titolo di abilitazione o specializzazione.
L’inserimento negli elenchi:
- sarà possibile in una provincia a scelta degli aspiranti, nel caso in cui gli stessi non siano già presenti in nessuna GPS, viceversa l’inclusione avverrà nella medesima provincia in cui si è già inseriti (in GPS), anche se per classi di concorso/posti diversi da quelle di inclusione negli elenchi;
- potrà avvenire con riserva, in attesa del conseguimento del titolo di abilitazione o specializzazione
- determinerà anche l’inclusione negli elenchi aggiuntivi alla seconda fascia delle graduatorie di istituto (i non iscritti in GPS, pertanto, scelgono anche le 20 scuole; per quelli già inclusi, la scelta delle scuola era prevista nel DM precedente solo in caso di inclusione per altra classe di concorso/posto, ferma restando la provincia di inserimento);
- avverrà graduando gli aspiranti secondo i punteggi previsti dalle corrispondenti tabelle allegate all’OM 88/2024;
- avverrà secondo termini e modalità di conseguimento dei titoli indicati nel DM n. 19 del 26 febbraio 2025
Utilizzo elenchi
Gli elenchi aggiuntivi saranno utilizzati per l’assegnazione delle supplenze da GPS, dopo la prima fascia e con priorità rispetto alla seconda.
Gli aspiranti, che si inseriranno a pieno titolo negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS sostegno, parteciperanno non solo alle suddette supplenze ma anche alle assunzioni straordinarie finalizzate al ruolo, in quanto la proroga delle previsioni di cui al DL 44/2023, introdotta dal DL 19/2024, è prevista sino al 31 dicembre 2025.
Quesito
Diplomata nel 1995 al Liceo socio psicopedagogico, per cui in possesso di titolo abilitante. Lavoro da poche settimane come docente nella scuola primaria tramite interpello. Domanda: Nel 2025 sarà possibile aggiungersi ex novo alle graduatorie di istituto o alle gps?
La risposta è affermativa. Vero è che nell’art. 10 dell’OM 88/2024 leggiamo che possono inserirsi negli elenchi gli aspiranti che acquisiscono il titolo di abilitazione ma è altrettanto vero che:
- non è previsto alcun divieto per chi era già abilitato e non si è precedentemente inserito nella prima fascia delle GPS;
- non è previsto un limite temporale di precedente conseguimento del titolo.
La lettrice, pertanto, potrà inserirsi negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GSP posto comune scuola dell’infanzia e primaria.
Le risposte ai quesiti
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).
Corsi
La verifica finale del PEI: la sezione 11. Il webinar di giorno 29 aprile
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Orizzonte Scuola PLUS
Inserimento negli elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS 2025/26, consulenza personalizzata. Posti limitati, prenota
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.