Elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS: mi iscrivo con riserva? cosa scrivo in “durata legale”? posso aggiungere il servizio? RISPOSTE AI QUESITI

Prosegue la compilazione delle domande per l’inserimento nell’elenco aggiuntivo alle GPS prima fascia, che sarà valido per l’anno scolastico 2025/26. Ad essere interessati gli aspiranti con abilitazione o specializzazione sostegno conseguita ma non inseriti in prima fascia, o che conseguiranno il titolo entro il 30 giugno 2025.
Alcuni quesiti a [email protected]
Quesito n. 1
ho ricevuto e letto l’ultima newsletter ma non mi è chiaro cosa indicare nel campo durata legale: cosa indicare per laurea in Scienze della Formazione Primaria appena conclusa? Anno di immatricolazione – anno di conclusione (cioè la durata legale del corso di laurea), oppure solo l’anno di conseguimento titolo?
Abbiamo spiegato nell’articolo Elenco aggiuntivo GPS prima fascia 2025: come si compila il campo DURATA LEGALE dell’abilitazione e perché è importante
che indicare gli estremi degli anni accademici è una autocertificazione che permette all’Ufficio Scolastico di attribuire il corretto punteggio aggiuntivo.
Per quanto riguarda Scienze della formazione primaria, se si tratta di LM85bis, gli anni di durata legale dovranno essere 5. Il Ministero ha chiarito con apposita FAQ
“Per durata legale del corso (con punteggio corrispettivo) si intende la durata quadriennale o quinquennale del corso di laurea.”
Quesito n. 2
Inoltre, non riesco a capire come inserire la lode nella sezione legata al voto di laurea: non è prevista infatti nessuna casella da spuntare. Sapete consigliare su come procedere?
Nella tabella di valutazione di prima fascia la lode non dà punteggio. La tabella per infanzia e primaria è A/1
Quesito n. 3
sto per inserirmi negli elenchi aggiuntivi di prima fascia per il sostegno. Ero già inserita l’anno scorso in Gps nella medesima classe di concorso in seconda fascia e anche in altre classi.
Devo inserire di nuovo il titolo di studio che mi ha permesso di entrare in Gps? O viene conteggiato quello già inserito? Premetto che non possiedo titoli acquisiti entro il 2024 e non inseriti l’anno scorso.
La distinzione sull’inserimento del titolo di studio va fatta seguendo questa FAQ del Ministero, e quindi sostanzialmente distinguendo tra infanzia /primaria e secondaria (dalla mail della collega non si evince nulla in merito, purtroppo non è possibile rispondere compiutamente a quesiti mal formulati).
“È valutabile, come ulteriore titolo, ai sensi della sezione B della tabella A7, il titolo di accesso al percorso di specializzazione sul Sostegno?
Per il punto B.1, l’aspirante abilitato può sempre dichiarare il titolo in quanto il punto A.1 della tabella A7 prevede quale unico requisito di accesso alle graduatorie di sostegno il titolo di specializzazione.
Per il punto B.2, il titolo, qualora sia stato utilizzato per l’accesso al percorso di specializzazione sul sostegno, non può essere dichiarato.”
La tabella di valutazione dei titoli per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS sostegno è la A/7
Quesito n. 4
è possibile inserirsi con riserva negli elenchi aggiuntivi 1′ fascia anche per il corso abilitante in oggetto (2′ ciclo)? Io mi sono iscritta ora all’Università di Pisa per la classe di concorso AB24 e non ho ancora il calendario scolastico, non so nè quando inizierà nè quando finirà il corso. Grazie per farmi sapere
Sì, è possibile inserirsi con riserva entro il 29 aprile. Se non riuscirà a conseguire il titolo entro il 30 giugno, l’iscrizione con riserva decadrà. Realisticamente, se si tratta di un corso da 60 CFU, riteniamo sia impossibile completare con l’esame finale entro quella data.
Quesito n. 5
1. Ho acquisito il titolo di abilitazione 30 cfu art. 13 a dicembre 2024. Pertanto, come inzio e fine durata legale devo inserire 2024/25 o 2023/24?
2. A breve acquisirò il titolo di un Master A19, ma non trovo la voce per inserire tale classe di concorso con riserva. Grazie anticipatamente per la gentile risposta
1. 2023/24 in entrambi i campi. Ne abbiamo parlato in questo articolo
I corsi conclusi a dicembre afferiscono al primo ciclo dei percorsi abilitanti, relativi all’anno accademico 2023/24.
2. Non è possibile inserirsi per una classe di concorso in seconda fascia GPS, ma solo per l’elenco aggiuntivo alla prima fascia. La seconda fascia GPS verrà aggiornata nel 2026.
Quesito n. 6
Salve, ho delle domande sull’inserimento in prima fascia.
1. anno di validità legale dell’abilitazione (ho conseguito l’abilitazione con 30 CFU nell’a.a. 23/24)
in entrambi campi dovrà inserire 2023/24
2. Posso inserire superamento di un concorso ordinario, essendo vincitrice del concorso pnrr1, anche se la graduatoria è stata pubblicata ad ottobre 2024 (e quindi dopo il termine di giugno 2024)?
No, nell’elenco aggiuntivo alla prima un “altro titolo” si po’ inserire solo se conseguito entro il 24 giugno, data di termine per la presentazione della domanda GPS 202/26. Vale la data di pubblicazione della graduatoria
3. posso inserire la riserva come invalida civile essendomi trovata in condizione di disoccupata invalida al bando del concorso pnrr2, quindi a dicembre 2024 (anch’esso oltre i termini)? Cordiali saluti
se le condizioni esistono entro la data del 29 aprile 2025, sì. La data del 24 giugno 2024 infatti non è da riferire a preferenze e riserve, che invece possono essere conseguite entro il termine ultimo per la presentazione della domanda (29 aprile, anche per chi si iscrive con riserva).
Quesito n. 7
volevo chiedervi un’informazione. Ho conseguito la specializzazione in sostegno lo scorso anno (già inserito nelle gps 2024) e sto seguendo il percorso da 30 CFU che terminerà entro il 30 giugno. Inoltre sto seguendo un master e a fine giugno avrò 12 punti di servizio. In questa apertura GPS devo aggiornare o inserire qualcosa? Non mi è chiaro se devo inserire l’abilitazione con i 30 CFU anche se al momento non l’ho ancora terminata e/o se posso inserire altri titoli e servizi.
In attesa di un vostro gentile riscontro porgo cordiali saluti
La partecipazione al percorso abilitante le permette di inserirsi con riserva nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS, con domanda da presentare entro il 29 aprile. Se conseguirà il titolo entro il 30 giugno, potrà sciogliere la riserva tra il 16 giugno e il 3 luglio ed essere inserito per il 2025/26 nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia per quella classe di concorso.
Se non conseguirà il titolo, l’inserimento con riserva sarà considerato nulla.
Né il master né il servizio dell’anno scolastico 2024/25 potranno invece essere considerati per il 2025/26. Non può infatti inserirli nelle classi di concorso per le quali è in GPS né in quella in cui si iscrive con riserva, perché valgono solo titoli e servizi conseguiti entro il 24 giugno 2024.
Le risposte ai quesiti
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).