Eduscopio: il portale della FGA per aiutare nella scelta delle migliori scuole
La scelta della scuola superiore, che interesserà entro poche settimane mezzo milione di studenti, sarà aiutata da un nuovo sito: si tratta di Eduscopio.it, il portale della Fondazione Agnelli che, in due anni di lavoro, ha messo a confronto oltre 4mila scuole in tutto il Paese, tra licei e istituti tecnici, sulla base di un criterio fondamentale: la capacità di orientare gli studenti agli studi universitari.
La scelta della scuola superiore, che interesserà entro poche settimane mezzo milione di studenti, sarà aiutata da un nuovo sito: si tratta di Eduscopio.it, il portale della Fondazione Agnelli che, in due anni di lavoro, ha messo a confronto oltre 4mila scuole in tutto il Paese, tra licei e istituti tecnici, sulla base di un criterio fondamentale: la capacità di orientare gli studenti agli studi universitari.
La 'banca dati' di Eduscopio analizza e classifica i risultati del primo anno di ateneo per 700mila diplomati considerando i voti agli esami e i crediti raggiunti negli anni 2009-10, 2010-2011 e 2011-2012.
"E' evidente che di indicatori ce ne sono anche altri, ma il primo anno di università è quello che più rispecchia il lavoro fatto alle superiori", sottolinea John Elkann, vicepresidente della Fondazione Angelli, oggi alla presentazione del portale. Il sito, mai realizzato prima in Italia, "è un servizio utile a docenti e studenti, un contributo pratico" per confrontare le scuole
Non è una classifica, ("non è questo lo spirito", precisa Elkann), è un servizio gratuito a famiglie e ragazzi. Per orientarsi e capire al volo la valutazione di una delle scuole c'è l'indice Fga che mette insieme la media dei voti e i crediti ottenuti. Tenendo in considerazione questo indice, tra le scuole superiori che formano meglio, in Italia, c'è l'istituto tecnico Marie Curie di Pergine Valsugana (Trento) con un indice Fga di 95,6 punti e la media di 100 crediti su 100 ottenuti al primo anno di università. Standard eccellenti anche all'Umberto I di Alba (Cuneo), con un punteggio di 88,79 per l'indice Fga.