Valditara: “La scuola è il luogo privilegiato per educare al rispetto e contrastare la violenza contro le donne”

WhatsApp
Telegram

Durante il Question Time di oggi, mercoledì 6 novembre, alla Camera dei Deputati, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha risposto a un’interrogazione presentata dalla deputata Laura Zanella (Alleanza Verdi e Sinistra) sull’introduzione dell’educazione sessuale e affettiva nelle scuole.

Il Ministro ha condannato fermamente la violenza contro le donne, definendola sintomo di una “mentalità aberrante” e ha ribadito l’importanza di promuovere una “cultura del rispetto”, mettendo al centro “il valore supremo della persona”.

Valditara ha evidenziato il ruolo cruciale della scuola nel plasmare la cultura di un Paese, indicandola come il luogo ideale per educare al rispetto e contrastare ogni forma di discriminazione e violenza. A tal proposito, ha ricordato la riforma dell’insegnamento dell’educazione civica, che ora include uno specifico obiettivo dedicato al contrasto della violenza contro le donne e alla promozione di relazioni sane e rispettose.

Il Ministro ha sottolineato come il programma “Educare alle relazioni” non si limiti alle 33 ore previste per l’educazione civica, ma coinvolga trasversalmente tutte le discipline, in particolare quelle con maggiore valenza culturale: “Ogni docente ha un ruolo importante nella crescita relazionale degli studenti e delle studentesse“, ha spiegato, aggiungendo che le tematiche della pari opportunità, della lotta alla discriminazione e alla violenza saranno affrontate in ogni materia.

“Anche le recenti norme sulla condotta e sul contrasto del bullismo mirano a costruire una società più responsabile e consapevole”, ha continuato Valditara, sottolineando l’importanza di avviare laboratori anti-bullismo nelle scuole per insegnare ai ragazzi a confrontarsi con gli altri e a sviluppare empatia.

“È solo mettendo al centro la cultura del rispetto verso ogni persona che possiamo sconfiggere le manifestazioni di maschilismo, discriminazione e violenza”, ha concluso il Ministro, ribadendo la necessità di un impegno concreto e diffuso per costruire una società più giusta e inclusiva.

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato