Educazione sentimentale, Clerici: “Dobbiamo educare i nostri figli al no. Non basta solo la scuola, tutto deve partire dalla famiglia”
Nel corso della puntata di “È sempre mezzogiorno”, in onda su Rai 1, la nota conduttrice Antonella Clerici ha affrontato con passione un tema attuale e delicato: l’educazione dei giovani al rifiuto e alla gestione delle sconfitte.
Queste riflessioni sono scaturite in seguito al tragico evento che ha visto protagonista la giovane Giulia Cecchettin, tragicamente scomparsa a soli 22 anni.
Clerici ha sottolineato l’importanza di educare i giovani al “no”, mettendo in evidenza come, troppo spesso, si tenda a proteggerli eccessivamente, lasciandoli così impreparati di fronte alle avversità della vita. La conduttrice ha sottolineato che il dovere di instillare queste lezioni non ricade solamente sul sistema scolastico, ma anche e soprattutto sulle famiglie.
L’approccio proposto da Clerici sottolinea la necessità di far sì che i giovani imparino a gestire la delusione e il rifiuto in maniera costruttiva. Questo aspetto è particolarmente rilevante in un’era in cui i social media tendono a creare una realtà alterata, dove la percezione del successo e del fallimento può essere distorta.
L’educazione sentimentale, come suggerito dalla conduttrice, dovrebbe diventare un pilastro fondamentale nel percorso educativo dei giovani, insegnando loro a gestire le emozioni e le relazioni interpersonali in maniera sana e matura.
Clerici ha messo in luce il ruolo cruciale dei genitori nel processo educativo, sottolineando come sia loro responsabilità insegnare ai figli il valore dell’impegno, della responsabilità e dell’accettazione delle proprie mancanze. Ciò implica un cambiamento nell’atteggiamento dei genitori stessi, che devono evitare di cadere nella trappola di giustificare sempre i figli, e invece guidarli verso un percorso di crescita personale e autorevolezza.
"Dobbiamo educare i nostri figli al no. Se li proteggiamo troppo nella loro comfort zone non saranno abituati alle sconfitte né ai no delle fidanzate. L'educazione sentimentale va assolutamente insegnata a scuola ma deve partire da noi" #esempremezzogiorno pic.twitter.com/IaZvxq9Rhp
— Il Grande Flagello (@grande_flagello) November 20, 2023