Educazione sentimentale a scuola, un’ora con psicologi e influencer, previsti 12 incontri annuali. Ecco il piano di Valditara
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, presenterà, mercoledì 22 novembre, un’iniziativa sull’educazione sentimentale a scuola.
Il progetto, come anticipa La Repubblica, si tratta ancora di una proposta sperimentale, prevede l’introduzione di un’ora settimanale dedicata all’“educazione alle relazioni” nelle scuole superiori. Gli incontri, estesi per tre mesi all’anno e per un totale di dodici sessioni, mirano a promuovere il rispetto e la consapevolezza sulle conseguenze degli abusi.
Gli studenti saranno coinvolti in discussioni di gruppo, guidati da un docente come moderatore. Il supporto occasionale di psicologi, avvocati, assistenti sociali, e organizzazioni contro la violenza di genere arricchirà il programma. Particolare attenzione verrà data all’interazione con influencer, cantanti e attori, per rendere l’iniziativa più vicina al mondo giovanile.
Il piano, che sarà presentato da Valditara insieme ai colleghi Eugenia Roccella e Gennaro Sangiuliano, si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione che coinvolge anche i ministri delle Pari Opportunità, della Famiglia e della Cultura. Un aspetto chiave sarà la diffusione del numero verde antiviolenza 1522, con il coinvolgimento anche del mondo dello sport.
Nonostante alcune critiche, tra cui la richiesta di una presenza costante di figure professionali come psicologi nelle aule, il piano ministeriale rappresenta un primo passo verso un’educazione più consapevole e rispettosa. L’approccio innovativo e la collaborazione tra diversi settori mirano a creare un ambiente scolastico più sicuro e inclusivo, dove gli studenti possono apprendere il valore del rispetto e dell’empatia.