Educazione patriottica a scuola: in arrivo la legge in Cina

In Cina si va verso l’educazione patriottica a scuola, con una proposta di legge che è stata presentata proprio nei giorni scorsi all’Assemblea Nazionale del Popolo, l’organo legislativo della Repubblica popolare cinese.
“Le scuole a tutti i livelli dovrebbero integrare l’educazione patriottica nell’intero processo educativo. Fornendo corsi di teoria ideologica e politica di qualità e integrando i contenuti dell’educazione patriottica in diverse materie”, scrive l’agenzia di stampa statale Xinhua, a proposito della bozza della prossima legge, come si legge su La Repubblica.
“Copre aree come l’ideologia e la politica, la storia e la cultura, i simboli nazionali, la bellezza della madrepatria, l’unità nazionale e la solidarietà etnica, la sicurezza e la difesa nazionale e le gesta di eroi e modelli”, continua la Xinhua.
“La legge si concentra sulla salvaguardia dell’unità nazionale e considera il raggiungimento del ‘Sogno cinese’ del grande ringiovanimento della nazione (caro al leader Xi Jinping, ndr) come un tema primario”, è stato spiegato durante la conferenza stampa di presentazione della proposta di legge.
“Lo spirito patriottico sarà promosso attraverso i premi al merito e all’onore nazionale, le attività durante la Giornata nazionale del Paese, gli anniversari importanti e le feste principali, nonché attraverso le cerimonie dell’alzabandiera, il canto dell’inno nazionale e la promessa di fedeltà alla Costituzione”.
Ma iniziative di tale segno non sono del tutto nuove con il Ministero dell’Istruzione cinese che ha iniziato due anni fa ad incorporare l’ideologia politica del presidente – il “Pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi nella nuova era” – nei curricula scolastici di tutto il Paese a partire dalle elementari e a modificare i libri di testo (per promuovere la dottrina di Xi).
C’è poi l’altro grande tema del controllo della rete virtuale, altro luogo dove il patriottismo deve diventare di casa: nella bozza della nuova legge si prevede infatti che i fornitori di contenuti e servizi online sviluppino e utilizzino nuove piattaforme, tecnologie e prodotti per diffondere attivamente il patriottismo online, come spiega la tv statale Cctv.