Educazione finanziaria: al via a novembre la Settima Edizione del Mese dedicato

WhatsApp
Telegram

Prenderà il via il 1° novembre la Settima Edizione del Mese dell’educazione finanziaria, promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin).

L’appuntamento, che si sposta quest’anno da ottobre a novembre, vedrà un ricco calendario di eventi e iniziative in tutta Italia dedicati allo sviluppo delle conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali.

Dal 2 settembre al 18 ottobre 2024, associazioni, istituzioni, imprese, fondazioni, pubbliche amministrazioni e organizzazioni che operano nel campo dell’educazione finanziaria potranno presentare la propria candidatura per partecipare al Mese. La candidatura dovrà essere presentata tramite l’apposito form online disponibile sul sito www.quellocheconta.gov.it.

Il cambio di data è stato pensato per includere nel calendario anche gli eventi già programmati per ottobre, come quelli legati alla World Investor Week (WIW) 2024 promossa dalla International Organization of Securities Commissions (IOSCO).

“Educazione finanziaria: oggi per il tuo domani” è lo slogan scelto per questa e le future edizioni, un invito a dedicare tempo alla formazione sui temi della finanza personale per prendere decisioni più consapevoli e affrontare eventuali imprevisti futuri.

Grande novità di quest’anno è l’istituzione della Giornata della Legalità Finanziaria, promossa dal Comitato Edufin e dalla Guardia di Finanza e patrocinata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, rivolta in particolare ai giovani delle scuole.

Confermati anche per questa edizione la settimana dell’educazione previdenziale, in programma dal 18 al 24 novembre, e la giornata dell’educazione assicurativa.

Il programma del Mese prevede seminari, webinar, laboratori didattici, giochi – in presenza e online – dal 1° al 30 novembre.

Saranno accolte tutte le iniziative gratuite e senza scopi commerciali che rispetteranno i requisiti fissati dalle Linee Guida pubblicate sul portale www.quellocheconta.gov.it.

L’adesione al Mese consentirà di utilizzare il logo ufficiale e di essere inseriti nel “Calendario del Mese” consultabile sul sito internet del Comitato Edufin.

Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria ha il compito di programmare e promuovere iniziative di sensibilizzazione ed educazione finanziaria per migliorare le competenze in materia di risparmio, investimenti, previdenza, assicurazioni.

Il Comitato, attualmente diretto dal prof. Donato Masciandaro, è composto da: Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero dell’Istruzione e del merito, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Banca d’Italia, Consob, Covip, Ivass, Ocf, Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti.

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno