Educazione emotiva a scuola: tornano le attività per bambini di Verdolina scopre il mondo
Il 2018 è arrivato, la scuola riapre i battenti e noi di Occhicielo, rubando parole e note a Fiorella Mannoia, “siamo ancora qui, un universo che respira”.
Un universo sì, quello delle emozioni che ci fanno vivere e crescere, un universo che respira per restare vigile e continuare a raccontare le storie fantastiche che vivono tra le pagine di Verdolina e A volte mi sento… e quelle reali, raccolte nel mondo dell’educazione emotiva, che trovano uno spazio tutto per loro sul blog A scuola di emozioni.
E siamo ancora qui, allora, con il nostro impegno nell’approfondire il tema delle emozioni dei bambini e di noi tutti. Siamo di nuovo qui con degli strumenti utili a portare un po’ della teoria nella pratica di tutti i giorni.
Ecco allora una nuova attività per bambini ispirata alle avventure di Verdolina scopre il mondo, alle prese, questa volta con un’emozione sempre desiderata e ricercata: la felicità. Un’emozione “tanto dolce da stregare” e, proprio per questo, da trattare con cura, proprio come tutte le altre, senza farsi abbagliare dalla sua positività e dalle sensazioni belle e piacevoli che può suscitare. Perché la felicità è intensa e capace di avvolgere dolcemente o di sconvolgere furiosamente.
Anche in questa nuova attività per bambini che vi proponiamo, quindi, riprendiamo il tema, centrale nell’educazione emotiva, del riconoscimento e del controllo delle emozioni, mettendo in luce quello che la psicologa e ricercatrice June Gruber, dell’Università del Colorado, chiama “il lato oscuro della felicità”, con l’obiettivo – lungi dal demonizzare un’emozione tanto bella e desiderabile – di riflettere sulla necessità di conoscerla per poterla distinguere da altre emozioni altrettanto belle, per coglierne le sfumature e, infine, per riconoscerne quegli eccessi che possono risultare dannosi.
Il laboratorio motorio cui abbiamo dato il nome Accendi e spegni, che potrete scaricare gratuitamente dall’articolo La felicità è tanto dolce da stregare ha proprio lo scopo di aiutare i nostri piccoli a riconoscere quei comportamenti che hanno origine da un momento di felicità, possono confondersi con quelli dettati da questa emozione e che, invece, la trascendono. Affinché riescano ad ascoltare la propria mente e il proprio corpo per portarli a raggiungere il necessario equilibrio nel vivere la felicità così come tutte le altre emozioni.
L’invito che vi porgiamo noi di Occhicielo è di iniziare il nuovo anno in compagnia di una felicità capace di avvolgervi come un’onda e farvi sentire “un sole che brilla di felicità”, per poi lasciare il posto, con armonia, alle innumerevoli sfumature del vostro cuore.
Scaricate il nostro nuovo laboratorio dall’articolo La felicità è tanto dolce da stregare e se volete raccontarci l’esperienza che condividerete con i vostri piccoli, noi di Occhicielo ne saremo davvero – come dire? – felici!