Argomenti Didattica

Tutti gli argomenti

Educazione economico-finanziaria, schede progettuali sottoscrittori “Carta d’Intenti”

WhatsApp
Telegram

Il Miur ha reso noti i soggetti sottoscrittori della Carta d’Intenti  – stipulata il 10 giugno 2016 – per “l’Educazione economica come elemento di sviluppo e crescita sociale”, i programmi dagli stessi proposti e tutte le indicazioni utili per la realizzazione dell’ attività formativa nonché i riferimenti utili per conoscere le modalità di partecipazione.

L’Amministrazione aveva già pubblicato i programmi proposti dai suddetti soggetti sottoscrittori della Carta “Educazione Economica. Nota MIUR”, tuttavia con una successiva nota ha ulteriormente specificato i loro programmi e pubblicato le specifiche schede progettuali.

In quest’ultima nota sono riportate, dunque, le schede progettuali poste in essere da Banca d’Italia, Feduf, CPGT, ANSPC, Equitalia, Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate, OCF e Unioncamere.

Scarica.

nota

sc_1_-banca-ditalia-2

sc_2_feduf-2016-17

sc_3_cpgt-2016-17

sc_4_anspc-2016-17

sc_5_equitalia-2016-17

sc_6_guardia-di-finanza-2016-17

sc_7_agenzia-entrate-2016-2017

sc_8_ocf-2016-17

sc_9_-unioncamere-2016-17-2stdidattic

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?