Educazione Digitale: soluzioni per la didattica 4.0. Materiale didattico gratuito per le scuole di ogni ordine e grado

EducazioneDigitale.it è la piattaforma di didattica multimediale numero 1 in Italia: dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado, ogni insegnante può trovare iniziative educative, risorse didattiche e PCTO digitali adatti alle esigenze formative dei suoi studenti.
La didattica digitale, intesa come una metodologia di insegnamento, è una modalità educativa che integra e potenzia l’esperienza scolastica in presenza attraverso l’utilizzo di strumenti digitali e di nuove tecnologie: una soluzione complementare alle attività tradizionali che stimola la partecipazione attiva degli studenti grazie all’interazione con strumenti formativi “non convenzionali”.
Diffusa da anni in molteplici contesti scolastici sia europei che internazionali, la didattica digitale, in Italia, diventa una risorsa ed un linguaggio necessario a partire Marzo 2020, quando la cosiddetta DaD, “didattica-a-distanza”, diventa parte integrante della routine educativa.
La complessità del contesto emergenziale non ha colto impreparati migliaia di docenti italiani e, nel caso di chi ancora poco utilizzava gli approcci digitali, ha accelerato i processi di alfabetizzazione grazie all’adozione quotidiana di strumenti e di canali di condivisione con le classi.
Ne è un esempio EducazioneDigitale.it, piattaforma che dal 2010 supporta la community degli insegnanti nell’attivazione – in classe o a distanza – di una didattica innovativa, coinvolgente, che viene caratterizzata da format digitali di qualità pedagogica, integrata con la tecnologia: il suo network di insegnanti e dirigenti scolastici continua a cresce ogni giorno e ad accogliere nuovi professionisti dell’insegnamento, pronti a fare propri soluzioni di didattica digitale integrata.
EducazioneDigitale.it è nata con l’obiettivo di supportare il corpo docente con percorsi e risorse multimediali per vivacizzare e dinamizzare le lezioni svolte in presenza, attraverso format educativi che stimolino pensiero critico, formazione attiva e la trasmissione di valori. Con il sopraggiungere dell’emergenza, le soluzioni della piattaforma si sono allineate con i nuovi bisogni formativi, dando un supporto concreto ai/alle docenti per dare continuità alla routine scolastica, attraverso tecnologie e risorse qualitative sempre disponibili.
Sulla piattaforma gratuita, i/le docenti possono trovare molteplici risorse multimediali, pensate per classi di ogni ordine e grado di scuola, sempre disponibili sia on line che off line e utilizzabili, di conseguenza, sia in presenza che a distanza. Gli strumenti didattici di EducazioneDigitale.it consentono di sperimentare molteplici modelli pedagogici incentrati sulla costruzione attiva della conoscenza, come ad esempio il debate, la flipped classroom, la modalità CLIL, ma anche metodologie innovative e pedagogicamente validate come l’Open Mind.
Tutte le risorse sono basate sull’integrazione di diversi stimoli attenzionali, che consentono ai/alle docenti di organizzare lezioni articolare in momenti didattici distinti ma, al contempo, connessi e integrativi.
Questa combinazione bilanciata consente agli/alle insegnanti di coinvolgere attivamente le classi, interessando ogni livello percettivo degli studenti: dalla parte emozionale a quella cognitiva, dall’aspetto psicologico all’abilità più pratica.
Percorsi e risorse sono pensate per rispondere alle esigenze formative di bambini e ragazzi e consentono di introdurre in classe tematiche extracurricolari, integrabili nei programmi scolastici, come ad esempio ambiente, cittadinanza, educazione finanziaria, salute e sicurezza, ma anche soluzioni digitali per specifici obiettivi didattici, quali strumenti per l’educazione civica, la lingua inglese, l’orientamento con percorsi di PCTO. Ogni risorsa è pensata per guidare il docente nel suo compito primario: aiutare ragazze e ragazzi a crescere a livello personale, accademico e professionale.
Grazie a percorsi sempre ricchi di contenuti, i/le docenti possono scegliere di impostare una o più lezioni scaricandole dai percorsi presenti in homepage, di utilizzare CLASSI VIRTUALI per assegnare compiti, project works o caricare brevi risorse digitali per una fruizione diretta da parte dello studente, di formare alle STEM ed a temi di orientamento con un percorso di PCTO digitale.
Le piattaforme di didattica digitale arricchite da contenuti sempre disponibili sono un supporto per innovare la routine educativa con strumenti innovativi, per arricchire le lezioni frontali con format digitali coinvolgenti, per sperimentare nuove metodologie didattiche, per provare ad invertire le dinamiche pedagogiche.
I/Le docenti, grazie ad un utilizzo del digitale, possono trasformarsi in veri e propri coach che, valorizzando al massimo le ore di lezione svolte in classe, coinvolgono gli studenti in attività ludico-operative, in momenti di discussione costruttiva, in lezioni di didattica digitale in grado di attivare competenze curricolari ed extracurricolari da parte dei ragazzi.