Educazione civica, la Croce Rossa: tema, significato, citazioni, immagini per lo stato di WhatsApp e Facebook. Scarica UdA per la Media

La Giornata Mondiale della Croce Rossa viene celebrata l’8 del mese di maggio di ciascun anno. Questa data segna la ricorrenza annuale della nascita di Henry Dunant, il fondatore del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR). Henry Dunant, nato l’8 maggio del 1828, è risultato destinatario del prestigiosissimo Premio Nobel per la Pace.
È una celebrazione annuale dei principi istitutivi di questa rilevante organizzazione non governativa internazionale. La giornata è celebrata dalla società della Croce Rossa in tutti i Paesi del mondo. Venne istituita a garanzia e presidio del benessere delle persone sul pianeta, in tutte le aree sensibili e meno sensibili. La World Red Cross Society provvede alla carenza di cibo, ai disastri naturali, alle guerre e alle malattie, anche quelle determinate, come in questo momento storico, dalle epidemie.
La missione umanitaria
Nella Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, si celebra e si ricorda il lungo viaggio di impegno benefico della Croce Rossa nel mondo e si riafferma il suo impegno per la missione umanitaria.
Giornata Mondiale della Croce Rossa: Storia
La prima Giornata della Croce Rossa fu celebrata l’8 maggio 1948. Nel 1946, durante la Seconda guerra mondiale, fu recepita e attuata la proposta di Tokyo consistente nella possibilità di una celebrazione annuale dell’importanza della Croce Rossa. La proposta fu avanzata al Consiglio dei Governatori della “Lega delle Società della Croce Rossa (LORCS)”, in seguito chiamata Assemblea Generale della Federazione Internazionale delle Società della Croce Rossa. Due anni dopo la proposta di celebrare annualmente la Giornata Mondiale della Croce Rossa fu adottata la giornata dell’8 maggio, anniversario della nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per celebrare, proprio nl 1948, la prima Giornata della Croce Rossa. Nel 1984, invece, a completamento di questo iter, la giornata è stata ufficialmente nominata “Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa”. Il titolo ufficiale della giornata è cambiato nel tempo e nel 1984 è diventato “Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa”.
Principi del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa
A seguire i princìpi del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa:
Umanità: prevenire e sradicare le miserie per ogni essere umano ovunque esso esista. Per proteggere la vita, garantire la salute e il rispetto di ogni essere umano per loro. Promuove la comprensione reciproca, l’amicizia e la cooperazione tra le persone.
Imparzialità: non discrimina in base a nazionalità, razza, credo religioso, classe o opinioni politiche. Pertanto, aiuta le persone in base ai loro bisogni.
Neutralità: Il suo scopo è mantenere tutti neutrali nel fornire aiuto e non discrimina sulla base di alterazioni politiche, razziali, religiose, ideologiche.
Indipendenza: le Società Nazionali, pur essendo ausiliarie nei servizi umanitari dei loro governi e soggette alle leggi dei rispettivi paesi, devono sempre mantenere la loro autonomia in modo da poter agire in ogni momento secondo i principi del movimento. Il movimento è indipendente.
Volontariato: è un movimento di volontariato avviato per fornire soccorso. Non è generato per il guadagno.
Unità: esisterà solo una Croce Rossa e una Mezzaluna Rossa in un paese. L’organizzazione è aperta a tutti. Deve portare avanti la sua opera umanitaria in tutto il suo territorio.
Universalità: il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa condivide lo stesso status, uguali responsabilità e doveri nell’aiutarsi a vicenda in tutto il mondo.
Alcune importanti citazioni sulla “Giornata Mondiale della Croce Rossa”
A seguire alcune importanti citazioni sulla “Giornata Mondiale della Croce Rossa” da leggere in classe o da utilizzare per la realizzazione di testi, disegni, opere d’arte, video o audio messaggi, videoclip.
Darius Rucker
Che si tratti di un invito all’azione per le missioni di sangue, i soccorsi in caso di calamità o semplicemente il coinvolgimento della comunità, la Croce Rossa americana svolge un lavoro straordinario non solo nel soddisfare i bisogni immediati di una comunità, ma anche nella preparazione e pianificazione per un sostegno a lungo termine.
Clara Barton
La Croce Rossa per sua natura, i suoi scopi e scopi, e di conseguenza, i suoi metodi, è diversa da qualsiasi altra organizzazione nel paese. È un’organizzazione dell’azione fisica, dell’azione istantanea, all’impulso del momento; non può attendere la deliberazione ordinaria dei corpi organizzati se servisse all’umanità sofferente, [puntini di sospensione in originale] ha per sua natura un campo tutto suo.
Zulay Henao
Mi piace l’influenza e la responsabilità per cui la Croce Rossa è diventata famosa.
Gwen Jackson
La filantropia, come il volontariato della Croce Rossa, sta realizzando l’influenza crescente della diversità culturale. Invitare la piena partecipazione di tutte le risorse della comunità porta a situazioni vantaggiose per tutti.
Anneli Rufus
Dopo quella che altri chiamerebbero una giornata divertente insieme, ci sentiamo come se fossimo stati alla Croce Rossa, a donare il sangue.
Uno nessuno centomila- Educazione al volontariato e alla cittadinanza attiva
“Uno nessuno centomila- Educazione al volontariato e alla cittadinanza attiva” è l’eccellente Unità di Apprendimento dei docenti dell’Istituto Comprensivo N° 4 di Imola (BO) diretto magistralmente dal Dirigente scolastico professoressa Laura Santoriello. Traguardi per lo sviluppo delle competenze coinvolti dell’UdA, che proponiamo come modello eccellente e ottima pratica, sono:
- fare esperienza di cittadinanza attiva
- offrire agli alunni occasioni di sviluppo delle proprie risorse personali
- contrastare pregiudizi e discriminazioni
- far vivere la diversità come un valore aggiunto e un arricchimento per la comunità locale.
U.D.A.-Educazione-Civica-e-Cittadinanza