Educazione civica Istruzione adulti primo livello: almeno 33 ore per anno. Nota indicazioni operative

WhatsApp
Telegram

Nota 535 del ministero dell’Istruzione dell’11 gennaio 2021. Insegnamento trasversale dell’educazione civica nei percorsi di istruzione degli adulti di primo livello – Istruzioni operative per l’a.s.2020/2021

In particolare sull’orario, il testo della Legge prevede che l’orario dedicato all’insegnamento trasversale dell’educazione civica non possa essere inferiore a 33 ore per ciascun anno di corso, da svolgersi nell’ambito del monte ore complessivo annuale previsto dagli ordinamenti.
La somma delle “misure orarie specifiche” che il Collegio docenti del CPIA, nella fase della “progettazione per UDA”, assegna alle unità didattiche realizzate nell’ambito delle competenze individuate come “pertinenti” all’insegnamento trasversale dell’educazione civica, non può essere inferiore a 33 ore per ciascuno dei due periodi in cui si articolano i percorsi di primo livello e concorre al monte ore complessivo, pari rispettivamente a 400 e 825 ore.

L’insegnamento trasversale dell’educazione civica è affidato in contitolarità ai docenti del Consiglio di livello cui è affidato l’insegnamento delle “competenze pertinenti” individuate nella fase della “progettazione per UDA”.

Il docente coordinatore dell’insegnamento formula al Consiglio di livello la proposta di valutazione, sulla base dei voti dai docenti cui è affidato l’insegnamento delle competenze individuate come “pertinenti” all’insegnamento trasversale dell’educazione civica.
Il voto deliberato dal Consiglio di livello è inserito nel documento di valutazione.

Nota

Allegato

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Pubblicato il decreto. Oggi pomeriggio ne parliamo con i nostri esperti alle 16.30. Preparati con Eurosofia