Educazione Assicurativa nelle Scuole da inserire nelle altre materie: il progetto rivolto ai docenti

Il progetto “Educazione Assicurativa nelle Scuole” nasce da un accordo tra la Banca d’Italia, in collaborazione con l’IVASS, e il Ministero dell’Istruzione e del Merito e mira a contribuire all’accrescimento della cultura assicurativa delle nuove generazioni. L’intento di IVASS è formare giovani cittadine e cittadini, in modo da avere in futuro adulti più consapevoli sulla necessità di proteggersi dai rischi e in grado di effettuare scelte assicurative informate.
Il progetto si rivolge a tutti gli insegnanti delle scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado. Gli esperti di IVASS tengono annualmente seminari formativi dedicati ai docenti, che successivamente possono affrontare i temi assicurativi nelle proprie classi.
Le materie trattate sono: l’educazione assicurativa, il mercato assicurativo e perché assicurarsi, il concetto di rischio, i soggetti coinvolti (imprese di assicurazione e intermediari), i prodotti di ramo danni e ramo vita.
I docenti potranno integrare questi temi negli insegnamenti delle diverse discipline, tra cui in particolare l’educazione civica.
I seminari formativi per gli insegnanti sono organizzati dalla Banca d’Italia con la collaborazione di esperti IVASS durante
l’anno scolastico.
Calendario: