Educazione all’affettività, per la cantante Madame va affrontata a scuola: “Sì, senza dubbio”

WhatsApp
Telegram

Madame, alias Francesca Calearo, ha recentemente rivelato alcune delle sue convinzioni più profonde riguardo l’istruzione durante un’intervista con Esse Magazine, pubblicata il 19 giugno sul loro canale YouTube.

Le sue riflessioni offrono uno sguardo prezioso sul ruolo che la scuola dovrebbe avere nello sviluppo emotivo e psicologico dei giovani.

Madame afferma che l’educazione ai sentimenti e all’affettività dovrebbe essere una parte integrante dell’istruzione scolastica: “Sì, sicuramente. Andrebbe fatto un bel percorso di formazione, sia nella sessualità che nell’amore. Se le persone fossero consapevoli di determinate regole base della psicologia inizierebbero a capire alcuni propri atteggiamenti. Questo tipo di consapevolezza cresce i bambini e i ragazzi in modo diverso”, esprime Madame.

La cantante, poi, sottolinea l’importanza della consapevolezza di sé e della propria psicologia. Sostiene che se i ragazzi imparassero a riconoscere i sintomi di un disturbo o di un’emozione, potrebbero meglio gestire le loro esperienze di vita. “Se leggi in un libro o un professore ti spiega i sintomi di un determinato disturbo, carenza, nevrosi, psicosi, ti puoi iniziare a inquadrare un attimo”, spiega.

Le opinioni di Madame sul ruolo della scuola nell’educazione sentimentale e psicologica potrebbero sembrare un’utopia, ma è una visione che merita un’attenta considerazione:“Per me è molto importante formare i ragazzi su queste cose, che sono quelle che poi consentono un pensiero libero, evitano non dico le guerre ma magari anzichè dare uno schiaffo a qualcuno ci si pensa un attimo. Si tratta di un’utopia ma già è diverso”, conclude.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri