Educazione alla legalità, progetto educativo dell’Unione delle Camere Penali Italiane e MIM

WhatsApp
Telegram

L’Unione delle Camere Penali Italiane, in collaborazione con il MIM, propone alle classi dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado un progetto educativo per promuovere l’educazione alla legalità e al rispetto delle regole, con particolare riferimento ai princìpi costituzionali sul processo penale.

Il progetto prevede uno o più incontri formativi già disponibili fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024 – 2025 presso le scuole che ne faranno richiesta.

Gli incontri saranno tenuti da avvocati esperti rappresentanti dell’UCPI e saranno incentrati sui princìpi costituzionali e sulle disposizioni del Codice penale.

A conclusione degli incontri formativi è prevista la partecipazione degli studenti a un’udienza.

Le scuole interessate ad aderire al progetto potranno prendere visione degli ulteriori dettagli alla pagina del sito UCPI e contattare direttamente via mail i referenti regionali UCPI.

Nota

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine