Educazione alla legalità fiscale, USR Lombardia stipula Protocollo d’Intesa con l’Agenzia dell’Entrate

WhatsApp
Telegram

DRLO – Il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia (USR), Delia Campanelli, e il Direttore della Direzione Regionale della Lombardia dell’Agenzia delle Entrate, Giovanna Alessio, hanno siglato lo scorso 9 maggio un protocollo d’intesa per promuovere nelle scuole programmi di sensibilizzazione sul tema della legalità fiscale. 

DRLO – Il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia (USR), Delia Campanelli, e il Direttore della Direzione Regionale della Lombardia dell’Agenzia delle Entrate, Giovanna Alessio, hanno siglato lo scorso 9 maggio un protocollo d’intesa per promuovere nelle scuole programmi di sensibilizzazione sul tema della legalità fiscale. 

Il protocollo rilancia a livello regionale il progetto di educazione alla legalità fiscale “Fisco e Scuola” dell’Agenzia delle Entrate, attuato d’intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione, e promuove il ruolo di una specificità tutta lombarda che sono i Centri di Promozione della Legalità (CPL), istituiti sul territorio dall’USR Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia.

Agenzia delle Entrate e USR Lombardia, attraverso i CPL, intendono quindi collaborare per avviare nelle scuole percorsi condivisi di educazione delle nuove generazioni in tema di legalità, fisco e anti-corruzione e favorire il senso di responsabilità civile che si connette all’esercizio della cittadinanza attiva.

L’accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale intende infatti diffondere nelle scuole di ogni ordine e grado percorsi formativi mirati che promuovano il coinvolgimento di studenti, insegnanti e genitori sui servizi e le attività dell’Agenzia delle Entrate e il ruolo fondamentale della contribuzione.

Il 25 maggio il protocollo è stato presentato ai responsabili dei CPL. In quella sede grande attenzione è stata data alla creazione di un programma coordinato di interventi con gli Uffici dell’Agenzia che, dalle elementari agli istituti superiori, diventi una nuova opportunità di diffondere non solo le conoscenze di base dell’ordinamento fiscale, ma soprattutto della struttura, delle funzioni e dei modi di lavorare dell’Agenzia delle Entrate.

A questo proposito il Direttore Regionale dell’Agenzia delle Entrate, Giovanna Alessio, ha voluto ricordare che “L’Agenzia delle Entrate intende rendere sempre più accessibile non solo la conoscenza delle norme e degli adempimenti fiscali, ma favorire anche l’adesione ai principi costituzionali da parte delle giovani generazioni che saranno i cittadini dell’immediato futuro.

Per questo è di fondamentale importanza collaborare con il mondo scolastico per trovare insieme i modi, gli strumenti e le parole per far prendere coscienza ai giovani della necessità della contribuzione fiscale per l’esistenza stessa di ogni società”.

“Compito della Scuola è offrire alle nuove generazioni conoscenze e strumenti per diventare cittadini consapevoli, responsabili e artefici di una società fondata sul rispetto di valori comuni. Grazie al protocollo siglato e attraverso la capillare azione sul territorio dei CPL potremo coinvolgere gli studenti sul ruolo fondamentale svolto dall’Agenzia delle Entrate in tema di educazione alla legalità” ha commentato il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico per la Lombardia Delia Campanelli.

Milano  16  giugno 2016

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri