Educazione alimentare. Progetto ENPAB per un’alimentazione consapevole, ripsettosa dell’ambiente e delle tradizioni

WhatsApp
Telegram

“Insegnamento della cultura e della consapevolezza alimentare nel rispetto coerente dell’ambiente e delle tradizioni”, è questo il progetto rivolto alle classi terze delle scuole primarie, promosso e finanziato dall'Ente di previdenza ed assistenza per i Biologi liberi professionisti (ENPAB). 

“Insegnamento della cultura e della consapevolezza alimentare nel rispetto coerente dell’ambiente e delle tradizioni”, è questo il progetto rivolto alle classi terze delle scuole primarie, promosso e finanziato dall'Ente di previdenza ed assistenza per i Biologi liberi professionisti (ENPAB). 

Il progetto, come leggiamo nella nota Miur, si svolgerà il prossimo anno scolastico nei mesi da ottobre a giugno e avrà la durata di 36 ore complessive, articolate in 2 incontri al mese dalla durata di 2 ore ciascuno.

Nelle scuole aderenti al progetto sarà creato uno sportello familiare di educazione alla salute e all’ambiente e la realizzazione di laboratori interattivi con gli studenti e le famiglie.

Le scuole interessate, che non avranno alcun onere finanziario (tutto sarà a carico dell'ENPAB),  dovranno inviare le domande di partecipazione all’indirizzo mail [email protected] il 30 maggio 2016. Allo stesso indirizzo potranno essere richiesti ulteriori eventuali chiarimenti relativi al progetto.

Nelle domande di partecipazione, le scuole interessate dovranno inserire: 

  • tutti i dati identificativi dell’istituto scolastico, compreso il codice meccanografico;
  • i dati del dirigente scolastico;
  • quelli del docente referente per il progetto;
  • il numero degli alunni partecipanti.

A ciascun Istituto selezionato saranno attribuiti due biologi, ciascuno dei quali potrà seguire al massimo 30 alunni.

Leggi la nota miur

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri