Educazione alimentare a scuola, Bassetti: “Buona idea. Fare anche lezioni su malattie sessualmente trasmesse”

WhatsApp
Telegram

“Ottima idea un’ora di lezione a scuola su nutrizione e stili di vita, ma aggiungerei anche di malattie infettive e prevenzione. Ad esempio, andare a dire ai ragazzi quanto sono importanti tutti i vaccini, non solo per Covid, ma anche parlare delle malattie sessualmente trasmesse e dell’uso consapevole del preservativo. Spiegare l’uso appropriato dei farmaci, in Italia usiamo troppi antibiotici ad esempio. Fare in questa ora un approfondimento su nutrizione, stili vita anche dal punto di vista del sesso, e poi appropriatezza sull’uso dei farmaci”.

Così all’Adnkronos Salute Matteo Bassetti, primario Malattie infettive Ospedale San Martino di Genova, commenta la proposta del ministro della Salute, Orazio Schillaci, di introdurre a scuola un’ora su alimentazione e stili di vita sani.

Educazione alimentare nelle scuole? “Già si fa dalla primaria. Togliete piuttosto i distributori automatici e migliorate le mense scolastiche”. Il dibattito sui social

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato