red - 1,3 miliardi è la fetta di torta dei fondi europei destinati alle scuole. Si spera verranno utilizzate seguendo la loro naturale vocazione di investire nelle aree a ritardo economico, Sud in testa.
red - Il Presidente dell'Associazione dei Comuni italiani (Anci), Graziano Delrio ha inviato al Ministro dell'Istruzione, Francesco Profumo una lettera nella quale chiede "Un incontro per poter esporre alcune questioni che necessitano di una rapida ed adeguata soluzione tra le quali, s...
red - Si pone il quesito la deputata del Partito Democratico Caterina Pes che denuncia il mancato arrivo dei finanziamenti promessi per la messa in sicurezza di centinaia di edifici scolastici paria 33 milioni. Mentre, la responsabile PD del comparto scuola, Francesca Puglisi chiede una allentamento...
red - L'edilizia scolastica nel Sud è fatiscente, sono molte le inchieste e rapporti da parte di varie realtà. Profumo annuncia più risorse.
red - In Italia solo il 46 per cento delle scuole ha il certificato di agibilità statica, contro il 98 per cento della Germania, il deputato del PD De Pasquale ha presentato una interrogazione alla VII commissione cultura con la quale chiede l'otto per mille destinato all'edilizia scolastica....
red - "Il governo si è applicato sin dal primo giorno sul tema dell'edilizia scolastica, non a caso abbiamo stanziato un miliardo di euro, di cui il primo stralcio pari a 300 milioni è già stato investito e la seconda tranche é in fase di definizione". Lo ha aff...
red - "Adottare le necessarie iniziative affinchè, nei tempi utili e prima della chiusura del bilancio, sia completata l'assegnazione dei 358 milioni al Ministero delle Infrastrutture, consentendo così di registrare tutte le convenzioni e soddisfare le richieste legittimamente ava...
red - Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 248, il Decreto MIUR 91 dell'11 ottobre 2011 riguardante l'“Assegnazione delle risorse a favore delle istituzioni scolastiche per l’attuazione della normativa sull’igiene sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”.
red - Legambiente critica pensantemente la politica dell'attuale Governo sull'edilizia scolastica. Il "XII Rapporto di Ecosistema Scuola" mostra un quadro oggettivo dell'attuale situazione.
Ufficio Stampa Pd - 'La questione dell’edilizia scolastica è talmente grave che il Governo si rifiuta di rendere disponibili i dati. Da quanto risulta oltre il 50% dei 42 mila edifici, in cui vivono milioni di studenti e di operatori scolastici non sarebbe a norma, 10 mila di essi dovre...