Edilizia scolastica. Lo stato dell’arte dei tre progetti avviati: #SCUOLE SICURE, #SCUOLENUOVE, #SCUOLEBELLE

WhatsApp
Telegram

GB – Nell’opuscolo delle linee guida della riforma c’è anche lo stato dell’arte dei tre progetti di edilizia scolastica,#SCUOLE SICURE, #SCUOLENUOVE, #SCUOLEBELLE.

GB – Nell’opuscolo delle linee guida della riforma c’è anche lo stato dell’arte dei tre progetti di edilizia scolastica,#SCUOLE SICURE, #SCUOLENUOVE, #SCUOLEBELLE.

Per il primo progetto #SCUOLE SICURE sono stati aperti il 93% dei cantieri, che riguardano interventi di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza,rimozione amianto e adeguamento ssmico. Silo il 4,2% dei lavori è stato concluso.Sono stati stanziati 150 milioni di euro dal precedente governo Letta, altri 400 milioni dall’attuale governo per le scuole che non sono rientrate nella prima tranche. Questi ultimi interventi inizieranno solo nel 2015, perché il termine dei bandi di appalto è il 31 dicembre di quest’anno.

Per il progetto #SCUOLENUOVE sono stati investiti 122 milioni di euro per ciascuno degli anni 2014 e 2015 per le scuole dei Comuni che avranno la deroga del patto di stabilità.Sono circa 404 le scuole che saranno rinnovate con circa i milione di euro ciascuna, ma non è stato descritto lo stato dei lavori.

Per il progetto #SCUOLEBELLE sono stati stanziati 150 milioni di euro per lavori di piccola manutenzione, decoro e ripristino funzionale delle scuole. Il governo dichiara che si interverrà su 7.751 plessi nel 2014 e su oltre 10 mila nel 2015, con una spesa di 300 milioni di euro. Il 30 settembre è prevista la conclusione solo del 35%  dei lavori.

Altri fondi arriveranno dalla cassa dell’INAIL, circa 300 milioni di euro; altri verranno dai mutui per l’edilizia. Anche la programmazione regionale sbloccherà nel 2015 circa 800/900 milioni di euro per 4.000 scuole; infine c’è la possibilità dell’8 per mille ed altre che proverranno dai fondi strutturali UE non utilizzati.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1