Edilizia scolastica, spesi a Bologna 2 milioni per sistemare le scuole alla riapertura

WhatsApp
Telegram

I lavori di ristrutturazione delle scuole sono terminati appena in tempo per la riapertura dei portoni agli studenti.

L’esempio virtuoso per il cronoprogramma arriva da Bologna.

Il Comune ha speso oltre 2 milioni di euro per sistemare tutto ciò che necessitava nelle scuole, dagli infissi ai pavimenti, senza esclusione di manutenzione a pavimenti, luci, recinzioni e quant’altro.

Le risorse sono state disposte dall’assessorato comunale alla Manutenzione e alla Sicurezza. 

L’assessore Aitini ha sottolineato che la cifra spesa è “un investimento importante destinato ai nostri cittadini più giovani. Un grande lavoro che concretizza l’impegno del Comune sul fronte della manutenzione finalizzata ad alzare il livello di sicurezza nelle nostre scuole, rendendole anche più confortevoli in termini di benessere“.

Sul sito del Resto del Carlino sono stati elencati nel dettaglio i lavori eseguiti e le scuole interessate.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?