Edilizia scolastica: una ricerca svela che il design e il decoro migliorano l’apprendimento
Una ricerca, pubblicata sulla rivista Policy Insights from the Behavioral and Brain Sciences rileva che il design e l’estetica degli edifici scolastici e delle aule hanno il sorprendente potere di influenzare il successo delle lezioni.
Secondo i ricercatori, per facilitare l’apprendimento degli studenti,occcorre modificare l'illuminazione: gli studenti esposti a più luce naturale, è stato dimostrato, hanno un rendimento migliore rispetto agli studenti che non lo sono.
Una ricerca, pubblicata sulla rivista Policy Insights from the Behavioral and Brain Sciences rileva che il design e l’estetica degli edifici scolastici e delle aule hanno il sorprendente potere di influenzare il successo delle lezioni.
Secondo i ricercatori, per facilitare l’apprendimento degli studenti,occcorre modificare l'illuminazione: gli studenti esposti a più luce naturale, è stato dimostrato, hanno un rendimento migliore rispetto agli studenti che non lo sono.
Anche la temperatura che c’è in classe fa la sua parte: quella ottimale per l’apprendimento è compresa tra 20° C e 23° C.
Importante è anche il modo in cui una classe è decorata: meglio foto di scienzate donne affisse alle pareti che di scienzati uomini e meno oggetti con cui gli alunni non si identificano.