Edilizia scolastica, il M5S: “Il governo non disperda investimenti nel settore”

WhatsApp
Telegram
Antincendio scuole

“I dati dell’ultimo report di Legambiente sullo stato di salute dei nostri edifici scolastici fanno emergere alcune luci e molte ombre, con un divario purtroppo ancora inaccettabile tra il nord ed il resto del Paese”.

Così i deputati del Movimento 5 Stelle nelle commissioni istruzione e ambiente.

“I lievi miglioramenti sulla manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici registrati negli scorsi anni rischiano di essere compromessi in assenza di un’azione rapida e in continuità da parte di questo governo rispetto a quanto previsto dal PNRR e alle misure messe in campo dal Movimento 5 Stelle quando era al governo. Nel PNRR ci sono investimenti per oltre 9 miliardi per la costruzione, la sicurezza e la riqualificazione degli istituti, con la realizzazione di 200 nuove scuole ad elevata efficienza energetica richiamati nel piano “RiGenerazione Scuola” promosso dalla nostra Barbara Floridia quando era sottosegretaria all’istruzione”.

“In manovra inoltre grazie a un nostro emendamento è stato stanziato un milione per avviare attività di ricognizione e di valutazione delle strutture scolastiche. Speriamo che questo governo non disperda queste risorse: bisogna accelerare sul recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico, puntando a superare la cronica carenza di palestre e ambienti per lo sport. I presupposti purtroppo non sono i migliori. Il governo di Giorgia Meloni ha dimostrato di vedere un nemico nel mondo dell’edilizia, smantellando il Superbonus e negando la stabilizzazione dei bonus edilizi da qui al 2030”.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart