Edilizia scolastica, 40% scuole non è a norma. Rapporto Censis

WhatsApp
Telegram

Il Lazio è la regione meno sicura in edilizia scolastica.

E’ quella che detiene l’inglorioso primato degli edifici scolastici senza certificato di prevenzione incendi e senza quello di agibilità. Il 70% degli istituti ne è sprovvisto.

La situazione è nefasta un po’ su tutto il territorio nazionale, perché le scuole non a norma sono più della metà. Secondo quanto scrive il Messaggero, gli edifici senza certificato di agibilità erano 21.606 (il 53,8% del totale), senza certificato di prevenzione incendi 23.907 (59,5%) e senza entrambe le certificazioni 15.946 (39,7%). I dati si riferiscono allo scorso anno didattico e sono tratti dal rapporto Censis sulla situazione sociale del paese.

La regione con le scuole meno sicure, subito dopo il Lazio, è la Sardegna (65,1%). Non va meglio neanche in Abruzzo (63,4%) e Calabria (63,3%). Dal rapporto emerge che molte scuole sono state costruite prima degli anni Sessanta (23,1%) ed altre sono state ricavate con un cambio di destinazione d’uso (28,2%) della struttura.

Il rapporto contiene anche un’altra fotografia di interesse per la scuola che è stata scattata con l’ausilio dei dirigenti scolastici. Secondo i presidi, la scuola soffre maggiormente di episodi di bullismo (75,9%), cyberbullismo (67,3%) e furti ai danni di altri studenti o insegnanti (60,4%).

Non sono da sottovalutare, sempre secondo quanto riferito dai 900 dirigenti scolastici intervistati,  gli episodi di vandalismo verso la struttura e le dotazioni (54,4%), insubordinazione o violenza verso il corpo docente (42,4%), discriminazione verso donne, stranieri o disabili (34,3%).

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1