Ed. civica, Flc Cgil: bene decisione Fioramonti di introdurla da settembre 2020

Comunicato Flc Cgil – Accogliamo favorevolmente la decisione del ministro Fioramonti di recepire il parere negativo del CSPI sul decreto che avrebbe anticipato l’avvio sperimentale dell’insegnamento dell’educazione civica a partire dall’anno scolastico appena avviato.
Siamo stati i primi a denunciare il tentativo del precedente ministro di accelerare i tempi, ritenendo indispensabile concedere alle scuole il tempo necessario per una progettazione organica e coerente e consentire di migliorare e arricchire il provvedimento, con risposte concrete alle difficoltà di applicazione e ai tanti nodi irrisolti rilevati nel testo di legge.
Il parere negativo e pressoché unanime del CSPI, massimo organo di rappresentanza nel sistema di istruzione, ha confermato la preoccupazione che un avvio prematuro potesse compromettere la qualità e il significato del provvedimento.
Nell’accogliere le osservazioni del Consiglio, il ministro ha annunciato l’intenzione di intraprendere da subito un confronto con il mondo della scuola per avviare una seria programmazione e preparare in modo efficace le istituzioni scolastiche all’introduzione dell’educazione civica nel settembre 2020, come previsto dalla legge, stanziando fondi aggiuntivi in Legge di Bilancio
È un buon inizio, che va nella giusta direzione, che è quella di dare ruolo e voce alla scuola italiana contro coloro che vorrebbero tagliarla fuori da ogni decisione che la riguarda e che richiede investimenti in termini di progettazione, professionalità, carichi di lavoro.
Educazione civica, Fioramonti rimanda a settembre 2020. Con più risorse