Ed. civica, discussione legge da gennaio: nuove assunzioni e formazione

La comunicazione è del Presidente della Camera Luigi Gallo (M5S). L’introduzione dell’educazione civica sarà un altro dei traguardi che il Governo vuole raggiungere per il prossimo anno scolastico.
Entra nel vivo la discussione della legge sull’ed. civica
“A gennaio dopo l’inserimento dell’educazione motorie, iniziamo in commissione Cultura alla Camera la discussione delle proposte di legge sull’inserimento curriculare dell’educazione civica nella scuola , con l’assunzione di nuovo personale e con una formazione ad hoc.”
Le novità dovrebbero dunque essere quella di assunzione di nuovo personale e di formazione ad hoc specifica per questo intervento.
Da più parti viene richiesto di assegnare la specifica disciplina ai docenti di Discipline giuridico ed economiche, ma ancora nulla è stato deciso in merito.
L’assunzione di nuovo personale sarebbe determinata dall’introduzione della disciplina in ordini di scuola in cui al momento non è presente, dall’infanzia alla scuola secondaria di I grado.
Ancora presto per avanzare delle ipotesi, aspettiamo la lettura del testo della legge.
Di insegnanti “formati ad hoc” aveva parlato qualche giorno fa anche il Vicepremier Salvini
Ed. civica, Salvini: dal prossimo anno 33 ore, con insegnanti formati ad hoc