Eclissi solare 2024, in Italia non si vedrà: il cielo oscurato sopra Messico, Stati Uniti e Canada. Nel nostro Paese nel 2026 [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Oggi, 8 aprile 2024, un’eclissi solare totale oscurerà il cielo sopra Messico, Stati Uniti e Canada. L’evento, che non sarà visibile dall’Italia, ha scatenato una vera e propria “febbre da eclissi” negli Stati Uniti, con milioni di persone in viaggio per ammirare lo spettacolo.

L’allineamento perfetto

L’eclissi solare si verifica quando la Luna si interpone tra il Sole e la Terra, proiettando la sua ombra sulla superficie terrestre. Questo evento è possibile solo quando i tre corpi celesti sono perfettamente allineati.

Un’occasione speciale

L’eclissi di oggi è particolarmente speciale perché il “Sole nero” sarà osservabile in una delle aree più popolate del mondo. Inoltre, il fenomeno coinciderà con il picco di attività del Sole, offrendo agli scienziati un’occasione unica per studiare la corona solare.

Come vedere l’eclissi dall’Italia

Nonostante l’eclissi non sia visibile dall’Italia, sarà possibile seguirla in diretta streaming sui siti della NASA, dell’INAF e del Virtual Telescope Project.

Un evento da non perdere

L’eclissi solare è un evento raro e affascinante che vale la pena di seguire, anche se solo in streaming. Un’occasione per conoscere meglio i segreti del nostro sistema solare e per ammirare uno spettacolo davvero unico.

Le prossime eclissi in Italia

Per l’Italia la data da segnare sul calendario è quella del 12 agosto 2026, giorno in cui si verificherà la prima eclissi solare totale visibile dall’Europa dopo quella dell’11 agosto 1999. La notte calerà sulla Spagna, mentre nell’Italia occidentale l’oscuramento potrà raggiungere il 90%. Ma anche nelle regioni centrali, da Firenze fino a Roma, lo spettacolo sarà assicurato, con oltre il 50% del disco solare coperto.

Poi, l’anno successivo, il 2 agosto 2027, un nuovo grande spettacolo sarà visibile dall’Europa meridionale. Le aree con una visibilità maggiore del fenomeno saranno le regioni meridionali della Spagna, del Portogallo e dell’Italia. L’oscuramento del disco solare supererà il 90% in Sicilia e calerà la notte sull’isola di Lampedusa (totale oscuramento).

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri