Ecco perchè non si possono perquisire gli zaini degli alunni

La scorsa settimana in classe è scomparso un orologio di un’alunna di un certo valore. La mia tentazione è stata quella di perquisire giubbini e zaini dei ragazzi per vedere se lo avesse uno di loro, ma non l’ho fatto non sapendo se era legale. Chiedo a voi: se dovesse ricapitare posso perquisire gli zaini e le tasche?
Perquisizione alunni: quando?
Ha fatto benissimo a non procedere con la perquisizione di zaini e tasche: sarebbe stato un abuso di potere.
Perquisire lo zaino di un alunno o dell’intera classe non è consentito dalla legge, l’alunno potrebbe opporsi alla perquisizione per tutelare la sua privacy. La proprietà privata è sempre inviolabile e a stabilirlo è la nostra Costituzione. Anche quando si tratta della proprietà privata di un minore.
Per costringere gli alunni alla perquisizione del proprio zaino servirebbe, per essere in regola con la legge, una autorizzazione dell’autorità o un mandato del giudice.
Così come la perquisizione è vietata sulle cose degli alunni, lo è anche sulle persone.
La perquisizione di zaini o tasche è lecita solo nel caso si debba evitare un pericolo imminente. Poniamo l’esempio che l’alunno Y tiene nello zaino una pistola o un coltello. In questo caso l’insegnante spossessa l’alunno Y del suo zaino e se ne impadronisce per la sicurezza comune.
La perquisizione è lecita anche nel caso della sparizione di cui lei racconta, ma solo nel caso di fragraza di reato: se lei avesse visto uno qualsiasi dei suoi alunni impossessarsi dell’orologio in questione per nasconderlo nel suo zaino, il docente essendo un pubblico ufficiale potrebbe disporre la perquisizione dello zaino.
La perquisizione, quindi, è lecita solo quando il motivo è fondato e non quando ci sono soltanto dei sospetti.
La perquisizione non autorizzata, come abbiamo detto all’inizio, implica l’abuso di potere (quando venga fatta senza indiscriminatamente).
Corsi
Intelligenza Artificiale, usare ChatGpt per attività di brainstorming e problem solving. Il corso che ti spiega come fare
Docenti neoassunti: come affrontare l’anno di prova, gratuito. Lezioni + confronto con l’esperta
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.