Ecco perchè alle dipendenti della pubblica amministrazioni a tempo indeterminato non spetta la Naspi

Ecco qual è la normativa che prevede che non venga riconosciuta la Naspi alla neo mamma che si dimette se è assunta a tempo indeterminato nella pubblica amministrazione.
La Naspi è una prestazione economica che viene riconosciuta al lavoratore dipendente che cessa involontariamente il rapporto di lavoro. In caso di dimissioni volontarie l’indennità è riconosciuta soltanto in due casi: quando le dimissioni sono per giusta causa, quando a presentarle è la neo mamma nel periodo di tutela dal licenziamento.
Rispondiamo ad una nostra lettrice che ci chiede:
Gent.mo,ho letto questo articolo: Naspi alle mamme che si dimettono, attenzione spetta solo a determinate condizioni
Vorrei capire perché questa differenza, sono docente statale a tempo indeterminato, perché non posso avere la Naspi per 2 anni se mi licenzio come le altre mamme che non lavorano nella pubblica amministrazione? Quale è il riferimento giuridico? Grazie in anticipo.
Naspi alle neo mamme che si dimettono, ma non nella pubblica amministrazione se il rapporto è a tempo indeterminato
La Naspi per le neo mamme si applica solo nell’ambito di riconoscimento dell’indennità di disoccupazione stessa. I dipendenti delle pubbliche amministrazioni a tempo indeterminato non rientrano nel perimetro di applicazione delle misura e a stabilirlo è la circolare n. 94 dell’INPS del 12 maggio 2015 nella quale è espressamente scritto che:
“Le disposizioni relative alla NASpI non si applicano nei confronti dei dipendenti a tempo indeterminato delle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni.”.
Gli unici dipendenti pubblici che possono fruire della Naspi sono quelli a tempo determinato. Solo in questo secondo caso la neo mamma può dimettersi dal contratto e ricevere la Naspi se presenta dimissioni entro il primo anno di vita del bambino. Per i dipendenti a tempo indeterminato, non essendo riconosciuto come beneficio la NASPI, non è riconosciuta neanche la possibilità di dimettersi nel periodo di tutela dal licenziamento avendo diritto al trattamento.
Corsi
Il PEI 2023/2024, come compilarlo: con approfondimenti, nuovi esempi pratici e modello PEI editabile pronto all’uso. Corso completo con 4 formatori, solo 49,99 euro
Intelligenza Artificiale, usare ChatGpt per attività di brainstorming e problem solving. Il corso che ti spiega come fare
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.