E’ morto Marco Pannella, il “guerriero dei diritti civili in Italia”

WhatsApp
Telegram

Così lo saluta Repubblica.it. Il leader radicale si è spento poco prima delle 14 nella clinica romana di Nostra Signora della Mercede dove era stato portato ieri pomeriggio. L'annuncio, con il Requiem di Mozart, da Radio Radicale. La stessa emittente che ieri aveva dato la notizia del ricovero.

Così lo saluta Repubblica.it. Il leader radicale si è spento poco prima delle 14 nella clinica romana di Nostra Signora della Mercede dove era stato portato ieri pomeriggio. L'annuncio, con il Requiem di Mozart, da Radio Radicale. La stessa emittente che ieri aveva dato la notizia del ricovero.

Nel gennaio del 1975 Pannella affidò alla rivista Playboy Italia il succo del suo pensiero politico: "Io non credo nelle ideologie. L'ideologia te la fai tu con quello che ti capita, anche a caso"

Uno dei politici più longevi, deputato dal 1976 al '92, fondatore del Partito radicale, Pannella è l'uomo del il divorzio e il diritto delle donne ad abortire fuori dalla clandestinità.

il Premier lo saluta così su Twitter "Un protagonista straordinario della vita non solo politica italiana. E transnazionale, verrebbe da aggiungere. "

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1