Due bimbi intenti a guardare un tablet reagiscono con rabbia al tentativo della mamma di farli andare a letto. Il video diventa virale sui social

WhatsApp
Telegram

Il rapporto tra bambini e tecnologia è sempre più al centro dell’attenzione, e un recente video pubblicato da una pediatra sui social ha riacceso il dibattito sui rischi legati all’eccessiva esposizione dei più piccoli agli schermi.

Nel video, due bambini intenti a guardare un tablet reagiscono con rabbia spropositata al tentativo della madre di farli andare a dormire. Un atteggiamento che ha fatto subito il giro del web, scatenando preoccupazione e commenti allarmati.

La scena, purtroppo, è tutt’altro che isolata. Come sottolinea la pediatra nel suo post, sono sempre di più i genitori che si rivolgono a specialisti per affrontare la dipendenza da device dei propri figli.

“Sebbene la tecnologia possa avere risvolti positivi, negli ultimi anni sono emerse serie preoccupazioni circa l’impatto negativo dei dispositivi digitali sulla salute mentale di bambini e adolescenti”, afferma la dottoressa, citando dati allarmanti: il 25% degli adolescenti europei tra gli 11 e i 15 anni manifesta sintomi di disagio psicologico, tra cui nervosismo, irritabilità e disturbi del sonno, spesso correlati all’abuso di tecnologia.

Ma i problemi non si limitano alla sfera psicologica. La dipendenza da device può avere ripercussioni negative anche sul rendimento scolastico, causando difficoltà di concentrazione, sull’aspetto relazionale, con difficoltà a interagire con adulti e coetanei, e sulla salute fisica, con problemi alla vista, alla postura e al sonno.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by PediatraCarla (@pediatracarla)

 

WhatsApp
Telegram

Abilitazione in estate! Contatta E-Sofia e richiedi una consulenza personalizzata ad uno dei nostri orientatori.